Aldo Patruno
Aldo Patruno
Eventi e cultura

Associazioni culturali e Riforma del Terzo Settore

Il tema del convegno alla Fiera del Levante di Bari

Si è svolto stamattina, nella sala 1 del Padiglione 152 della Fiera del Levante di Bari, il convegno Associazioni culturali e Riforma del Terzo Settore. Requisiti e opportunità dell'iscrizione al RUNTS per le organizzazioni del mondo delle a cultura nell'ambito delle attività del PACT –Polo delle Arti, Cultura e del Turismo promosse dall'Assessorato alle Industrie Turistiche e Culturali della Regione Puglia. Nel corso del seminario sono stati esaminati gli elementi principali della riforma del Terzo Settore per le associazioni culturali. In particolare si è discusso dei soggetti con che hanno natura di OdV e APS (ed esempio come le Pro Loco e i circoli culturali ARCI) e a di quelli che hanno natura di associazioni private tout court e che fino ad ora non hanno messo a fuoco i possibili vantaggi derivanti dal riconoscimento di ETS, soprattutto in termini di stabilità dell'organizzazione e di vantaggi fiscali per la raccolta di contributi e donazioni. Lo svolgimento di attività commerciali, la composizione degli associati, la finalizzazione dei proventi delle attività, le modifiche statutarie richieste, il riconoscimento delle persone giuridiche, i requisiti soggettivi e le scelte alternative: questi alcuni dei temi affrontati nel corso del convegno, per illustrare le successive attività di affiancamento. Nel corso dell'incontro si è discusso anche della possibilità di offrire un percorso di formazione e di affiancamento che il Dip. Turismo e Cultura e il Servizio Terzo Settore dell'Ass.to al Welfare potranno sviluppare nelle prossime settimane in favore di quanti lo richiederanno. Dopo i saluti di Aldo Patruno, Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, e l'introduzione di Anna Maria Candela, Dirigente del Servizio Promozione e sviluppo delle Economie culturali, sono intervenuti Piero D'Argento, componente del Consiglio Nazionale per il Terzo Settore che ha illustrato le norme e gli orientamenti sulle opportunità per gli ETS e le caratteristiche richieste per le associazioni i; Serenella Pascali, Servizio Terzo Settore e Innovazione sociale – Regione Puglia intervenuta sullo stato di attuazione del Registro Nazionale Unico del Terzo Settore (RUNTS) e le azioni regionali a supporto; Davide Giove, Portavoce del Forum Terzo Settore per la Puglia che ha portato un focus sulle buone pratiche che in questo periodo di transizione interessano alcune reti di associazioni culturali in Puglia e infine Rocco Lauciello, Presidente UNPLI Puglia intervenuto sul sistema regionale delle Pro Loco alla prova della riforma.
  • Bari
  • Fiera del levante
  • Pro Loco Unpli Puglia
Altri contenuti a tema
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Più risorse e nuovo criterio di ripartizione per le Pro Loco pugliesi Più risorse e nuovo criterio di ripartizione per le Pro Loco pugliesi Presìdi culturali e sociali, protagoniste nella valorizzazione dei territori
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
Canosa: La Chiesa di Santa Caterina  tra i "Tesori Nascosti di Puglia" Canosa: La Chiesa di Santa Caterina tra i "Tesori Nascosti di Puglia" Un'altra opportunità per la rinascita culturale della Città
Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile I giovani protagonisti del Giubileo della Sostenibilità a Bari, insieme ad Ettore Bassi
Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo La manifestazione è dedicata alla Grecia, culla della civiltà occidentale e patria della maratona
Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Protesta contro il blackout informativo in corso sui referendum dell’8 e 9 giugno.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.