Antonio Caputo
Antonio Caputo
Vita di città

Antonio Caputo non è più tra noi

Stamani si è svolta la cerimonia funebre

Commozione e sentita partecipazione alla messa funebre per Antonio Caputo, venuto a mancare all'età di 71 anni, che stamani ha avuto luogo presso la Chiesa Maria Santissima del Rosario a Canosa di Puglia. Ad officiarla Don Saverio Memeo che si è stretto al dolore della famiglia e della comunità, rievocando la vita del parrocchiano accompagnata dalle preghiere. Dipendente comunale in quiescenza, ricordato come una persona seria, onesta e rispettabile. Geometra competente e professionale che ha dato del suo meglio alle dipendenze del Comune di Canosa di Puglia, dove ha lavorato fino al 2019 nel settore dei lavori pubblici. Una intensa vita lavorativa e sociale, apprezzata da tutti per le sue capacità e qualità umane espresse in ogni occasione. Il "suo vanto" come spesso rimarcava il compianto Antonio Caputo il servizio militare svolto negli anni 1975-1976 presso i Lagunari di Venezia, uno dei "Reparti più efficienti delle Forze Armate Italiane". Non da meno, i commilitoni conosciuti in quel periodo di leva con i quali aveva instaurato un'amicizia molto stretta, proseguita negli anni e nella chat della compagnia. Una lunga militanza politica e sindacale, è stato consigliere comunale negli anni ottanta con Salvatore Paulicelli sindaco, mentre di recente, ha ricoperto la carica di segretario del locale SPI(Sindacato Pensionati Italiani).

Da più ambiti amministrativi, politici, sociali e culturali, sono molte le manifestazioni di cordoglio da parte di autorità cittadine, colleghi di lavoro, militanti di partito, amici di vecchia data e conoscenti, che in queste ore hanno riservato attestati di stima per una persona come Antonio Caputo, conosciuto per la sua sensibilità umana, il suo impegno, la sua dedizione e abnegazione a favore della comunità e della sua famiglia alla quale ha sempre assegnato un posto prioritario. Sui social l'ex sindaco di Canosa Salvatore Paulicelli ha postato: ""Dopo un periodo di sofferenze tremende il compagno Antonio Caputo si è arreso al violento inesorabile nemico e ci ha lasciati. Ci eravamo conosciuti nella Sezione del PCI di Canosa, moltissimi anni fa, abbiamo condiviso momenti belli e momenti brutti, abbiamo vinto e perso tante battaglie, mentre il nostro rapporto si consolidava e rafforzava nel tempo, nutrendosi di lealtà, sincerità, solidarietà. Ci siamo sentiti spesso nel breve periodo della malattia e con dolore ho percepito la sua sofferenza grande, insieme al lento e inesorabile procedere verso l'abisso. Ciao compagno Antonio, mi mancherà la tua amicizia, la tua ironia, il tuo sarcasmo bonario, i caffè mattutini al bar quando rientravo a Canosa, le preoccupazioni per la sinistra locale, la voglia di combattere e di costruire. Finisce così un'altra storia ma ricordando te non finirà la voglia di costruire."""

Alla signora Nunzia, alle figlie Sabina, Lucia e Federica Caputo, ai familiari tutti giungano le sentite condoglianze della Redazione di Canosaweb per la perdita di una persona cara e benvoluta che lascia un vuoto incolmabile e rattrista la comunità.
Antonio Caputo non è più tra noiCANOSA PER LA PACE IN UCRAINAAntonio Caputo con Gianni PansiniAntonio Caputo non è più tra noiAntonio Caputo non è più tra noiAntonio Caputo  Lagunari di Venezia 1975-1976Antonio Caputo  Lagunari di Venezia 1975-1976Antonio Caputo  Lagunari di Venezia 1975-1976
  • Comune di Canosa
  • Funerale
Altri contenuti a tema
Canosa: Convocato il Consiglio Comunale Canosa: Convocato il Consiglio Comunale Si riunirà in seduta straordinaria e pubblica mediante diretta streaming
Canosa: Contrasto all’abbandono dei rifiuti Canosa: Contrasto all’abbandono dei rifiuti Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria nel Canale Fosso Piana delle Murge alle spalle dell’ex mattatoio Comunale
GAL Murgia Più, il Comune di Canosa torna ad essere protagonista GAL Murgia Più, il Comune di Canosa torna ad essere protagonista Ieri l’incontro per definire la nuova SSL 2023-2027
Canosa: A Palazzo Carmelitani i lavori del workshop “Antica scuola del lavoro” Canosa: A Palazzo Carmelitani i lavori del workshop “Antica scuola del lavoro” Tornato ad essere fruibile, a disposizione della collettività
Canosa: Addio alle cabine telefoniche! Canosa: Addio alle cabine telefoniche! Per tanti anni mezzo di comunicazione ”affettivo” e parte dell’arredo urbano
Canosa: “Accoglienza di secondo livello” presso Palazzo Carmelitani Canosa: “Accoglienza di secondo livello” presso Palazzo Carmelitani Finanziato il progetto
Canosa: Presentato workshop e scuola di progettazione sul patrimonio archeologico della città Canosa: Presentato workshop e scuola di progettazione sul patrimonio archeologico della città L'evento in più sedi si terrà dal 18 al 28 settembre
Canosa: 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 Canosa: 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 L'intervento dell’Assessore al Verde Pubblico e alla Manutenzione Saverio Di Nunno
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.