Maltempo_2
Maltempo_2
Territorio

Allerta meteo gialla per pioggia in arrivo

Temperature in calo

Una saccatura di origine atlantica, accompagnata da spiccata instabilità atmosferica, determina un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle regioni settentrionali del paese. Le conseguenti precipitazioni temporalesche, nel corso della prossima notte, si trasferiranno sulle regioni centro-meridionali, interessando in particolar modo quelle del medio versante adriatico. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base di quanto esposto e dell'avviso di condizioni meteorologiche avverse emesso dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, il Centro Funzionale Decentrato dalle ore 13:00 di oggi e per le successive 11 ore, ha emanato un'ALLERTA GIALLA per rischio idrogeologico e per temporali su tutto il territorio regionale, mentre dalle ore 00:00 di domani 03/09/2019 e per le successive 20 ore, ha innalzato il livello di criticità per le zone di allerta settentrionali della regione, emanando un'ALLERTA ARANCIONE per rischio idrogeologico e per temporali. La Sezione Protezione Civile segue l'evolversi della situazione, invita a consultare gli aggiornamenti pubblicati sul sito e la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, nonché ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione consultabili sul sito della protezione civile regionale.
  • Maltempo
Altri contenuti a tema
Il maltempo  colpisce la BAT Il maltempo colpisce la BAT Sono saliti a 22 gli eventi estremi registrati nel solo mese di agosto in Puglia
Maltempo: tornado e grandine si abbattono su vigneti e oliveti Maltempo: tornado e grandine si abbattono su vigneti e oliveti Gli eventi meteorologici estremi stanno mettendo seriamente in difficoltà la tenuta della filiera agricola in Puglia
Maltempo: Si fa la conta dei danni Maltempo: Si fa la conta dei danni Coldiretti Puglia denuncia gli effetti disastrosi della tropicalizzazione del clima dopo la grandinata
Solidarietà e vicinanza  agli ambulanti di Bisceglie Solidarietà e vicinanza agli ambulanti di Bisceglie Ad Andria , un 'assemblea dopo il recente episodio causato dalle avverse condizioni meteorologiche
Bisceglie: si contano i danni per il maltempo che ha colpito gli ambulanti Bisceglie: si contano i danni per il maltempo che ha colpito gli ambulanti La nota di Savino Montaruli, Presidente CasAmbulanti-UniPuglia
Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni  e serre Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni e serre Ingenti danni nelle campagne pugliesi
Maltempo: grandinata in Puglia dopo le gelate Maltempo: grandinata in Puglia dopo le gelate Danneggiate le colture nei campi
Maltempo : Grandinate violente si sono abbattute  in Puglia Maltempo : Grandinate violente si sono abbattute in Puglia E’ un bollettino di guerra nelle campagne
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.