Scuola laboratorio del futuro
Scuola laboratorio del futuro
Vita di città

Al via un progetto per l'educazione musicale

In arrivo risorse finanziarie per gli Istituti Comprensivi di Canosa

La Giunta Comunale di Canosa di Puglia, su proposta dell'assessore alla Cultura, Mara Gerardi, ha approvato la destinazione di 40.000 € per l'acquisto materiale di facile consumo e per realizzazione di un progetto di educazione musicale. In dettaglio è stato stabilito di destinare € 500,00 per ogni sezione di ogni Istituto Comprensivo cittadino in modo che tali spese gravino il meno possibile sulle singole famiglie. Sono stati inoltre destinati € 27.500,00 per l'avvio di un progetto dedicato all'educazione musicale, attraverso l'istituzione di un laboratorio che favorisca momenti di aggregazione, socializzazione e creatività. La destinazione delle risorse approvata, derivanti da finanziamenti regionali, è stata decisa in seguito ad un percorso partecipato con i dirigenti degli Istituti Comprensivi di Canosa. Nell'incontro svoltosi lo scorso mese di marzo con i dirigenti scolastici si sono individuati i progetti e gli interventi da finanziare con le risorse disponibili. In quella riunione si è deciso di destinare complessivamente € 12.500,00 per l'acquisto di materiale di facile consumo ripartiti sulla base della popolazione scolastica presente in ciascun istituto comprensivo. Infine "abbiamo destinato i restanti € 27.500,00 per la realizzazione di un laboratorio musicale destinato agli alunni iscritti nei rispettivi istituti comprensivi che deve essere svolto all'interno del calendario scolastico e concludersi entro il 31 dicembre 2019 comprendendo la previsione dell'evento finale". Queste risorse si aggiungeranno a quelle previste per l'acquisto di banchi, sedie e suppellettili sempre di tutte le sezioni infanzia e a quelle necessarie all'istallazione di aree ludiche in ogni singola scuola.
Sabino D'Aulisa
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.