Maura-Gancitano
Maura-Gancitano
Scuola e Lavoro

Al via "Sessioni di studio in silenzio"

Un nuovo spazio di concentrazione per gli studenti dell’Università di Foggia.

Nascono le "Sessioni di studio in silenzio", un'iniziativa ideata da Maura Gancitano per offrire agli studenti universitari un ambiente strutturato e condiviso che favorisca la concentrazione e la produttività nello studio. L'obiettivo principale è ridurre le distrazioni, migliorare l'approccio alla preparazione degli esami e promuovere il benessere mentale. Studiare richiede impegno, disciplina e capacità di concentrazione, ma spesso gli studenti si trovano a dover affrontare difficoltà legate allo stress accademico, alla pressione delle scadenze e alla costante presenza di distrazioni digitali. "Sessioni di studio in silenzio" nascono proprio per rispondere a queste esigenze, offrendo uno spazio strutturato che consente di sperimentare un metodo di studio più efficace e consapevole. L'iniziativa punta a creare un ambiente sereno, in cui la condivisione del silenzio diventa una risorsa preziosa per migliorare la qualità dell'apprendimento. In un contesto privo di interferenze esterne, gli studenti potranno riscoprire il valore del ritmo e della disciplina nello studio, sviluppando una maggiore capacità di concentrazione e riducendo il livello di ansia e stress. "In un'epoca in cui la sovrabbondanza di stimoli e informazioni - dichiara il professor Giorgio Mori, delegato alla didattica - rischia di compromettere la capacità di focalizzarsi su obiettivi a lungo termine, iniziative come questa diventano strumenti essenziali per il benessere accademico e personale. Il valore del silenzio e dell'attenzione prolungata, spesso sottovalutato, si rivela invece determinante per l'acquisizione di conoscenze e per una gestione più equilibrata del tempo e delle energie. La possibilità di studiare in un contesto organizzato e condiviso favorisce inoltre lo sviluppo di competenze trasversali, quali l'autodisciplina, la capacità di pianificazione e la gestione dello stress."

L'iniziativa è aperta a tutti gli studenti e si svolgerà in spazi dedicati all'interno del Dipartimento di Studi Umanistici. Il primo incontro di promozione del progetto si terrà giovedì 6 marzo 2025 presso il Dipartimento di Studi Umanistico, mentre le altre date verranno comunicate attraverso il sito web del Learning Sciences institute (LSi) e i canali social ufficiali dell'Università di Foggia. La professoressa Giusi Antonia Toto, docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale presso l'Università di Foggia, ha commentato l'iniziativa: "Lo studio non è solo acquisizione di nozioni, ma un percorso di crescita personale che richiede concentrazione, costanza e una gestione equilibrata del tempo. Creare ambienti dedicati al silenzio permette agli studenti di sviluppare una maggiore consapevolezza delle proprie capacità, migliorando non solo le loro performance accademiche, ma anche il loro benessere psicologico. 'Sessioni di studio in silenzio' rappresenta una risposta concreta a un bisogno crescente tra gli studenti, aiutandoli a costruire un rapporto più sano e produttivo con lo studio. Il nostro obiettivo è fornire loro un'opportunità per allenare la concentrazione, rafforzare la motivazione e affrontare gli esami con maggiore serenità e sicurezza".

Mentre il professor Luigi Traetta, associato di Didattica e Pedagogia Speciale presso l'Università di Foggia e coordinatore dei corsi di formazione per le attività di sostegno, dichiara : ""Sessioni di studio in silenzio" rappresenta un'opportunità unica per riscoprire il valore dello studio in un ambiente che stimola la concentrazione e il benessere. Un'occasione per gli studenti di vivere il momento della preparazione agli esami in modo più sereno ed efficace, imparando a gestire il proprio tempo di studio in maniera più equilibrata e produttiva. Il progetto si inserisce in un più ampio percorso di supporto agli studenti, volto a migliorare la loro esperienza accademica e a creare occasioni di confronto e crescita personale all'interno della comunità universitaria", .

Per maggiori informazioni e per restare aggiornati sulle date e le modalità di partecipazione, si invita a consultare il sito web del Learning Sciences Institute e i profili social dell'Università di Foggia.
  • Università di Foggia
Altri contenuti a tema
Il Festival delle Radio Universitarie illumina l’Università di Foggia Il Festival delle Radio Universitarie illumina l’Università di Foggia FRU 2025 contribuirà a rafforzare il ruolo delle radio universitarie nel panorama mediatico italiano
Il  Festival delle Radio Universitarie animerà Foggia e Manfredonia Il Festival delle Radio Universitarie animerà Foggia e Manfredonia Gode del patrocinio di RAI Radio e numerosi partner prestigiosi
Inclusione sotto attacco? Un webinar per riflettere Inclusione sotto attacco? Un webinar per riflettere Promosso dalla professoressa Giusi Antonia Toto, docente di Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università di Foggia.
L’intelligenza artificiale a supporto della didattica L’intelligenza artificiale a supporto della didattica Il Learning Sciences Institute dell'Università di Foggia a DidaMatica 2025
L’Inclusion Fest dell’Università di Foggia amplia i suoi confini L’Inclusion Fest dell’Università di Foggia amplia i suoi confini Presentato l’accordo tra il Garante delle Persone con Disabilità della Regione Puglia e l’Università di Foggia
Università di Foggia: Sessioni di studio in silenzio Università di Foggia: Sessioni di studio in silenzio Uno spazio per la concentrazione e il benessere degli studenti
Futura Expo 2025 : Il progetto EduImpact del Learning Sciences Institute dell’Università di Foggia tra i protagonisti Futura Expo 2025 : Il progetto EduImpact del Learning Sciences Institute dell’Università di Foggia tra i protagonisti Si è distinto per il suo approccio innovativo e partecipativo
I fenomeni di bullismo e cyberbullismo a scuola I fenomeni di bullismo e cyberbullismo a scuola Monte Sant’Angelo si fa promotrice di buone pratiche attraverso BulLABs
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.