Protezione civile esercitazione
Protezione civile esercitazione
Eventi e cultura

Al via la “Settimana Nazionale della Protezione Civile”

Il programma degli eventi a Canosa di Puglia e nella provincia BAT

La settima edizione della "Settimana Nazionale della Protezione Civile", istituita nel 2019 in corrispondenza della "Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali" e che si celebra ogni anno il 13 ottobre, si terrà quest'anno tra il 4 e il 13 ottobre. A seguito delle intese assunte al tavolo tenutosi lo scorso 9 settembre in Prefettura, i Comuni della provincia hanno organizzato numerose iniziative per accrescere nella popolazione la cultura della Protezione Civile, con l'importante contributo della Provincia, del Comando dei Vigili del Fuoco della BAT, delle Associazioni di Volontariato, della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia e degli istituti scolastici del territorio.
Tra le varie iniziative, nella mattina dell'11 ottobre 2025, presso Piazza della Costituzione a San Ferdinando di Puglia, sarà allestito un gazebo informativo sul tema "La Protezione Civile siamo tutti noi", organizzato dal Settore protezione Civile del Comune e dall'associazione "VSF3".
Il 12 ottobre in Corso Vittorio Emanuele II a Barletta, invece, verrà riproposto l'evento cittadino già organizzato durante la precedente edizione, che vedrà l'allestimento di postazioni dedicate alla divulgazione sul tema con esposizione dei mezzi utilizzati dagli attori coinvolti a vario titolo nella Protezione Civile, rinnovando, tra l'altro, l'attenzione al Piano comunale di Protezione Civile.
L'11 e il 12 ottobre 2025 a Trani, in Piazzale Marinai d'Italia, in occasione della Mezza Maratona di "Tranincorsa" saranno allestiti gazebo ed esposti mezzi di Protezione Civile, nonché delle postazioni a cura delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile che, in stretta collaborazione con il Corpo di Polizia Locale, terranno sessioni informative rivolte in particolare agli alunni delle scolaresche invitate, illustrando il Piano comunale di Protezione Civile e le modalità di primo soccorso di base.
Inoltre, la giornata del 18 ottobre 2025 sarà dedicata alla rianimazione cardio-polmonare (BLS), illustrata da personale specializzato presso la sede degli Operatori Emergenza Radio (OER).

Durante la settimana, il Comune di Canosa di Puglia provvederà a distribuire, presso gli edifici pubblici, gli edifici scolastici e le attività commerciali aperte al pubblico, degli adesivi riportanti un QR Code utile ad accedere ad una illustrazione del Piano comunale di Protezione Civile, al fine di sensibilizzare e informare la popolazione.
Numerose saranno anche le iniziative dedicate agli studenti di ogni ordine e grado.
La Provincia di Barletta Andria Trani completerà il progetto didattico già avviato a fine settembre "Protezione Civile in Azione – Imparo facendo", condiviso con il Dipartimento regionale di Protezione Civile e con le Amministrazioni comunali di Andria, Bisceglie, Trinitapoli e Margherita di Savoia, volto a promuovere un modello educativo esperienziale e a diffondere la Prefettura di Barletta Andria Trani Ufficio territoriale del Governo
cultura del rischio e della prevenzione. Il progetto, composto da momenti di formazione e di esercitazione all'evacuazione dei luoghi, ha interessato l'I.C.S. "Jannuzzi - Mons. Di Donna" di Andria, l'I.I.S.S. "Dell'Olio Cosmai" di Bisceglie, l'I.I.S.S. "Staffa" di Trinitapoli e l'I.I.S.S. "Aldo Moro" di Margherita di Savoia e vedrà il contributo qualificato del Comando dei Vigili del Fuoco di Barletta Andria Trani. Prevede, inoltre, momenti formativi dedicati al corpo docente, personale ATA, genitori e studenti, esercitazioni di evacuazione e la presentazione delle organizzazioni di volontariato del territorio.
Ulteriori attività di formazione sono previste presso gli Istituti Comprensivi e le Scuole secondarie di secondo grado della città di Andria, in collaborazione con le principali realtà del volontariato cittadino. Tali attività si articoleranno in una fase teorica, concernente anche il Piano comunale di Protezione Civile e la segnaletica relativa alle aree di attesa, ricovero e ammassamento, e in una fase pratica, tramite simulazioni operative e l'attivazione simulata del Centro Operativo Comunale.
Il Comune di Trinitapoli utilizzerà, altresì, brevi podcast che illustreranno, in maniera diretta e semplificata, i principali elementi del Piano comunale di protezione civile.
Durante tutto il mese di ottobre, nelle scuole secondarie di I grado della città di Trani saranno effettuate sessioni informative e dimostrative per illustrare il Piano comunale di Protezione civile e verranno svolte esercitazioni pratiche di evacuazione.
Nel Comune di Minervino Murge, saranno previsti due incontri formativi il 9 e il 10 ottobre, rispettivamente presso il Liceo Statale "Enrico Fermi" e l'I.C.S. "Pietrocola - Mazzini", consistenti in una lezione frontale tenuta dalle associazioni "Gruppo Operativo Emergenze – O.d.V." e "Associazione Volontari La Torre O.d.V.", e in una dimostrazione di spegnimento incendi.
Parimenti, il Comune di Spinazzola proporrà un evento di formazione dedicato alla prima e seconda classe del Liceo Linguistico e alla prima classe dell'Istituto Professionale, composto da una parte formativa sulle nozioni base di Protezione Civile con il supporto dell'associazione "G. Marconi" e da una visita alle Sale Operative Regionali di Protezione Civile SOUP/SOIR e CFD.
  • Protezione Civile
  • Prefettura BAT
Altri contenuti a tema
Canosa, ultima per affluenza alle urne Canosa, ultima per affluenza alle urne Solo il 19,37% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa, in calo l'affluenza alle urne A Canosa, in calo l'affluenza alle urne Solo il 14,75% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa,  l'affluenza più bassa di votanti della BAT A Canosa, l'affluenza più bassa di votanti della BAT Solo il 4,95% degli aventi diritto
Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT E' l’obiettivo del Protocollo operativo stipulato tra il Prefetto Silvana D’Agostino ed il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale
Davide Piancone è il nuovo Capo di Gabinetto della Prefettura di Barletta Andria Trani Davide Piancone è il nuovo Capo di Gabinetto della Prefettura di Barletta Andria Trani Il Prefetto Silvana D’Agostino gli ha conferito il prestigioso incarico
Le Polizie Locali sono un anello imprescindibile della catena di comando della sicurezza pubblica Le Polizie Locali sono un anello imprescindibile della catena di comando della sicurezza pubblica A Barletta, la cerimonia di consegna delle pergamene di conseguimento delle Patenti di Servizio
In proiezione  lo spot vincitore del concorso “BATtiamo gli infortuni sul lavoro” In proiezione lo spot vincitore del concorso “BATtiamo gli infortuni sul lavoro” Un progetto promosso dalla Prefettura di Barletta Andria Trani
Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto Riscontrato elementi sistematici, non solo indiziari, per far ritenere sussistente il pericolo di condizionamenti ad opera di organizzazioni mafiose
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.