raccolta oli
raccolta oli
Vita di città

Al via la raccolta degli oli domestici

Già attivi i punti di raccolta

E' partita da qualche giorno nel territorio del Comune di Canosa la raccolta degli oli domestici. Si aggiunge così quest'altra tipologia di rifiuto alla raccolta differenziata attiva a Canosa di Puglia(BT). I punti di raccolta sono disposti presso, il Centro Comunale di Raccolta San Paolo, le scuole elementari Carella, Santa Lucia, Mazzini e Giovanni Paolo II (in via di attivazione) e nell'area mercatale il 2° ed il 4° giovedì del mese. La raccolta degli oli domestici usati di origine vegetale permette il loro riciclo attraverso la produzione di biocarburante a basso impatto ambientale. L'alimentazione dei mezzi di trasporto con biocarburante permette di ridurre di circa il 50% le emissioni di carbonio, del 78% le emissioni di anidride carbonica e fino al 65% le emissioni di polveri sottili con notevole beneficio della qualità dell'aria che noi tutti respiriamo. L'olio da cucina, dopo averlo utilizzato deve essere travasato in bottiglie di plastica da uno a cinque litri e portato presso uno dei punti di raccolta indicati, riponendo il contenitore ben chiuso nei contenitori omologati presenti nei punti di raccolta indicati o consegnati all'operatore."Il riutilizzo dei rifiuti domestici è da sempre uno dei principi della nostra azione amministrativa - sottolinea il sindaco Roberto Morra - e fin dal nostro insediamento ci siamo preoccupati di migliorare il servizio di raccolta ed incrementare e diversificare le tipologie di rifiuto raccolte. Con questo accordo sottoscritto con la ditta Laveco aggiungiamo anche la raccolta degli oli domestici evitando così che vengano smaltiti impropriamente magari anche negli scarichi fognari. Ci auguriamo che i nostri concittadini siano sensibili a questa campagna contribuendo con il conferimento degli oli usati di origine domestica e, pertanto al loro riutilizzo per la produzione di biocarburante, a migliorare la qualità dell'aria che respiriamo."
Sabino D'Aulisa
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Tra arte contemporanea e archeologia Canosa: Tra arte contemporanea e archeologia Al via il progetto “In-Ruins”, un programma di residenze
Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Inasprimento senza precedenti delle sanzioni per chi getta rifiuti dai veicoli
Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Iniziativa solidale dei Servizi Sociali in collaborazione con il Rotaract Club
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Le domande di ammissione entro il 3 settembre 2025
Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Pronta replica del PD Fratelli d'Italia
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Canosa: Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni . Canosa: Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni . La risposta di Fratelli d'Italia al PD
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.