Pasqua- Uova -neuroblastoma
Pasqua- Uova -neuroblastoma
Eventi e cultura

Al via la campagna di Pasqua “Cerco un uovo amico”

La Polizia sostiene la ricerca contro il neuroblastoma

Anche nel 2024 prosegue il sostegno della Polizia di Stato per la campagna di Pasqua "Cerco un uovo amico": il progetto dell'Associazione Italiana per la lotta al neuroblastoma. Il neuroblastoma è la prima causa di morte per malattia durante il periodo prescolare e acquistando un uovo potrete partecipare all'iniziativa di solidarietà per il sostegno della ricerca scientifica sui tumori solidi pediatrici. Il "Bambino con l'imbuto" che contraddistingue il logo dell'associazione rappresenta un'immagine di gioia nonostante il dolore; la gioia dell'infanzia da incoraggiare anche attraverso la ricerca. Grazie a iniziative come la campagna pasquale, l'associazione promuove particolari aree di interesse scientifico. Tra queste, l'immunoterapia, come ad esempio quella basata sull'impiego di cellule Car-t di terza generazione oltre a progetti focalizzati sullo studio delle alterazioni genetiche legate allo sviluppo dei tumori: ciò, per una medicina sempre più personalizzata, a misura di bambina e bambino, e per una medicina di precisione per l'individuazione di farmaci "intelligenti" capaci di intervenire lì dove serve, sulle cellule malate, risparmiando il più possibile le cellule sane. Per donare le uova e sostenere la ricerca basta andare sul sito dell'Associazione, sezione "Cerco un uovo amico Pasqua 2023" di Anb Store. In alternativa, si può telefonare al numero 010-9868319 o al numero 010-9868320, oppure si può scrivere all'indirizzo di posta elettronica pasqua@neuroblastoma.org.
  • Polizia di stato
  • Neuroblastoma
Altri contenuti a tema
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
Canosa: minaccia la ex moglie  con una katana Canosa: minaccia la ex moglie con una katana La Polizia di Stato arresta cinquantaduenne.
Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio. Abbiamo il dovere di sostenere le donne Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio. Abbiamo il dovere di sostenere le donne Uno spot prodotto della Polizia di Stato, nell'ambito del Progetto "...Questo non è amore"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.