BIT Puglia
BIT Puglia
Eventi e cultura

Al via la 44ma edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli

A Rimini, la Puglia sarà presente con uno stand istituzionale

"L'esistenza umana è un'amicizia inesauribile" è il titolo della 44ma edizione del Meeting per l'amicizia fra i popoli, che si terrà a Rimini da domenica 20 agosto fino al 25. La Puglia sarà presente con uno stand istituzionale di 100 mq a cura dell'Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione in collaborazione conSviluppo Economico, AQP, Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia. Alla manifestazione, che lo scorso anno ha registrato 800.000 partecipanti, interverrà il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano nella Sala Ferrovie dello Stato B2. L'argomento al centro dell'attenzione sarà quello delle "Comunità energetiche e povertà energetica: la democratizzazione dell'energia". La Puglia ha da tempo affrontato il tema oggetto del convegno con leggi regionali e misure che, oltre alle comunità energetiche, sono orientate al contrasto delle povertà energetica delle famiglie ed alla valorizzazione della produzione da fonti rinnovabili per autoconsumo di imprese e pubbliche amministrazioni. Alle ore 17,00 di domenica 20 agosto sarà possibile seguire il convegno cliccando sul link https://youtu.be/3HiW_F3j8Pk oppure su Askanews, Famiglia Cristiana, Ilgiorno.it, ilrestodelcarlino.it, lanazione.it, quotidiano.net.
Nello specifico, insieme al presidente Emiliano, prenderanno la parola Fabrizio Iaccarino, Responsabile Sostenibilità e Affari Istituzionali Enel Italia; S.E. Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo Emerito di Taranto, Delegato Speciale del Santo Padre per i Memores Domini; Mario Antonio Scino, Capo di Gabinetto Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Modererà Giuliano Frosini, Docente Luiss Business School.

​In questo incontro ci si confronterà sul ruolo delle comunità energetiche nella promozione dell'accesso equo all'energia e nella lotta alla povertà energetica. Verranno condivise conoscenze e prospettive sulle comunità energetiche come strumento per democratizzare l'energia, favorendo la partecipazione attiva dei cittadini e la produzione decentralizzata di energia rinnovabile. Inoltre, verrà affrontata la questione della povertà energetica esplorando soluzioni innovative per garantire l'accesso all'energia a tutti, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e alla giustizia sociale: l'obbiettivo è quello di raggiungere un sistema energetico più equo, inclusivo e sostenibile. L'evento ha il sostegno di Isybank, Enel, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Regione Puglia e Italian Exhibition Group.

Il contesto di valore del Meeting di Rimini è, come tema del 2023,un invito a scoprire o a riscoprire l'amicizia nel suo significato profondo, nella sua forza generativa, nelle sue origini e nelle sue prospettive per l'esistenza di ogni uomo e per la costruzione di una nuova socialità. Nella giornata conclusiva del 25 agosto è prevista la presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Rimini
Altri contenuti a tema
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Enzo Magistà  lascia la direzione del telegiornale di TeleNorba Enzo Magistà lascia la direzione del telegiornale di TeleNorba I ringraziamenti di Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia
Don Camillo, Peppone e il crocifisso che sorride Don Camillo, Peppone e il crocifisso che sorride Tra fede, umanità, politica e comicità senza mai cadere nella superficialità
L’agricoltura può tornare a essere una delle attività più nobili e gratificanti per l’uomo L’agricoltura può tornare a essere una delle attività più nobili e gratificanti per l’uomo Il ministro Francesco Lollobrigida all'incontro «Le eccellenze in Italia» del Meeting di Rimini
Santi nuovi perché non sono stati monaci o consacrati Santi nuovi perché non sono stati monaci o consacrati Dall'incontro che ha chiuso la 46ª Edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli.
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
La politica come impegno per un ideale La politica come impegno per un ideale Il tema dell'incontro al Meeting per l'amicizia fra i popoli di Rimini
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.