Luminarie Festa Patronale San Sabino Canosa
Luminarie Festa Patronale San Sabino Canosa
Eventi e cultura

Al via l'Estate Canosina 2020

Reso noto il cartellone degli eventi.

Sui social i primi dettagli dell'Estate Canosina 2020 con la pubblicazione del cartellone che quest'anno prevede moltissime novità con tutta la programmazione pensata tenendo presenti le norme anti Covid in modo da assicurare la massima sicurezza per tutti. La prima novità importante è che i due spettacoli della Stagione Teatrale 2020, cui non è stato possibile portare in scena causa lockdown, saranno recuperati nella suggestiva location del Battistero di San Giovanni. Gli eventi organizzati dal Comune di Canosa di Puglia, Assessorato alla Cultura, prevedono anche la "Rassegna Rodari a Canosa" dedicata ai bambini e la rassegna "Cinema sotto le stelle" nell'Area di Piano San Giovanni.

Si parte lunedì 27 luglio, con Tullio Solenghi ed il Trio d'archi di Firenze in "Wolfgang Amadè Mozart", porta ore 20,30 - sipario ore 21,00, che incrocia la personalità di Wolfgang Amadeus Mozart. Ne viene fuori il ritratto di un musicista e di un uomo ispirato e irriverente, all'inseguimento, forse, di un'infanzia che gli era stata negata in nome dell'arte.
La prima proiezione della rassega "Cinema sotto le stelle" è prevista per martedì 28 luglio alle 21,00 con "Il racconto dei racconti" di Matteo Garrone.
Il cartellone prosegue il 29 luglio con la prima data della "Rassegna Rodari a Canosa" presso il Parco Archeologico di San Leucio dedicata ai bambini di età compresa dai 7 agli 8 anni.

Come sempre l'Estate Canosina prevede anche eventi organizzati dalle associazioni presenti sul territorio che spazieranno dalla musica alla lettura, ai laboratori ludico didattici e le celebrazioni per la Festa Patronale che quest'anno il Comitato Feste Patronali ha limitato alle sole manifestazioni di natura religiosa stante il divieto su tutto il territorio provinciale degli eventi civili in conformità a quanto stabilito dalla Conferenza dei Sindaci con il Prefetto della Provincia BAT per il rispetto delle norme di contenimento della pandemia di Coronavirus. Sabato 1° agosto la Santa Messa in memoria del Patrono San Sabino verrà celebrata da S.E. Mons. Luigi Mansi all'interno del Battistero di San Giovanni dove mercoledì 5 agosto verrà celebrata anche la Santa Messa in memoria della Madonna della Fonte.

L'assessore alla Cultura, Mara Gerardi, in un post sui social a margine della presentazione dell'Estate Canosina 2020 ha ringraziato tutte: "le associazioni presenti sul nostro territorio per non essere rimaste inerti cercando di proporre iniziative che coinvolgano cittadini e turisti L'amministrazione e l'assessorato alla Cultura-Spettacolo hanno lavorato duramente in questi mesi certi che un'alternativa, nel pieno rispetto della vigente normativa, sia possibile per RIPARARTIRE insieme!"
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Celebrata a Canosa di Puglia, la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.