Internet wireless
Internet wireless
Eventi e cultura

Al via il progetto “Incroci”, didattica sui viaggi virtuali e fisici

Si punta ad attivare la sfera emozionale degli studenti, per esortarne la riflessione sui pericoli che si possono incontrare

Il prossimo 7 febbraio partirà il progetto "Incroci", per sensibilizzare i giovani sui pericoli che possono incontrare nei viaggi, "virtuali e fisici", in ambito stradale, ferroviario e sulla Rete. La proposta formativa è strutturata secondo un modello innovativo che, attraverso la proiezione di un filmato e lo svolgimento di specifici esercizi elaborati dal Dipartimento di psicologia della Sapienza Università di Roma, punta ad attivare la sfera emozionale degli studenti, per esortarne la riflessione sui temi proposti. Il filmato è stato realizzato dal Centro sperimentale di cinematografia, con la direzione artistica del regista Maurizio Nichetti. L'iniziativa è a cura dalla Direzione centrale per la polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della Polizia di Stato, in partenariato con il Dipartimento di psicologia della Sapienza Università di Roma, la Fondazione, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito. La prima giornata formativa è prevista presso l'Istituto tecnico economico "Guido Baccelli" di Civitavecchia (Roma) e presso il Liceo statale scientifico, linguistico e delle scienze umane "Immanuel Kant" di Melito di Napoli e nei prossimi mesi oltre 150 poliziotti porteranno l'iniziativa nelle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia.
  • Polizia di stato
  • Polizia Postale e delle Comunicazioni
  • Internet
Altri contenuti a tema
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
Canosa: minaccia la ex moglie  con una katana Canosa: minaccia la ex moglie con una katana La Polizia di Stato arresta cinquantaduenne.
Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio. Abbiamo il dovere di sostenere le donne Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio. Abbiamo il dovere di sostenere le donne Uno spot prodotto della Polizia di Stato, nell'ambito del Progetto "...Questo non è amore"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.