Internet wireless
Internet wireless
Eventi e cultura

Al via il progetto “Incroci”, didattica sui viaggi virtuali e fisici

Si punta ad attivare la sfera emozionale degli studenti, per esortarne la riflessione sui pericoli che si possono incontrare

Il prossimo 7 febbraio partirà il progetto "Incroci", per sensibilizzare i giovani sui pericoli che possono incontrare nei viaggi, "virtuali e fisici", in ambito stradale, ferroviario e sulla Rete. La proposta formativa è strutturata secondo un modello innovativo che, attraverso la proiezione di un filmato e lo svolgimento di specifici esercizi elaborati dal Dipartimento di psicologia della Sapienza Università di Roma, punta ad attivare la sfera emozionale degli studenti, per esortarne la riflessione sui temi proposti. Il filmato è stato realizzato dal Centro sperimentale di cinematografia, con la direzione artistica del regista Maurizio Nichetti. L'iniziativa è a cura dalla Direzione centrale per la polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della Polizia di Stato, in partenariato con il Dipartimento di psicologia della Sapienza Università di Roma, la Fondazione, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito. La prima giornata formativa è prevista presso l'Istituto tecnico economico "Guido Baccelli" di Civitavecchia (Roma) e presso il Liceo statale scientifico, linguistico e delle scienze umane "Immanuel Kant" di Melito di Napoli e nei prossimi mesi oltre 150 poliziotti porteranno l'iniziativa nelle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia.
  • Polizia di stato
  • Polizia Postale e delle Comunicazioni
  • Internet
Altri contenuti a tema
Canosa: Violenza sessuale su minorenni Canosa: Violenza sessuale su minorenni La Polizia di Stato ha  arrestato una coppia di conviventi
Il Premio Matrona Busa ad Anna Maria Iacobone, maresciallo capo dei Carabinieri Il Premio Matrona Busa ad Anna Maria Iacobone, maresciallo capo dei Carabinieri La FIDAPA ha premiato le donne appartenenti alle Forze Armate e dell'Ordine
Non chiudere gli occhi, la sicurezza stradale riguarda anche te Non chiudere gli occhi, la sicurezza stradale riguarda anche te In corso la campagna sulla sicurezza stradale della Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia
Il commissario Mascherpa al Luccacomics&games  Il commissario Mascherpa al Luccacomics&games  La grafic novel edita da Poliziamoderna, la rivista ufficiale della Polizia di Stato
Questura BAT: Benemerenze al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Benemerenze al personale della Polizia di Stato Particolarmente distinto nell'attività di servizio
A Monza “We run for women” contro la violenza di genere A Monza “We run for women” contro la violenza di genere Aperte le iscrizioni fino al 16 novembre
Canosa: Truffa per una compravendita on line di un veicolo Canosa: Truffa per una compravendita on line di un veicolo Il Questore ha emesso un foglio di via obbligatorio nei confronti di un cittadino italiano di 24 anni
Canosa: Sequestrati oltre 4 chili di cocaina Canosa: Sequestrati oltre 4 chili di cocaina L’operazione è stata condotta dalla Polizia di Stato - Sezione Polstrada di Trani
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.