Agri chef Coldiretti
Agri chef Coldiretti
Eventi e cultura

Agriscampagnate ‘fai da da te’

I consigli di Coldiretti Puglia per il 1° Maggio

Il picnic perfetto in vista dell'appuntamento del primo maggio è al centro dell'iniziativa della Coldiretti nei mercati di Campagna Amica, dove i contadini daranno consigli utili per riempire al meglio il tradizionale cestino nel rispetto della tradizione, garantirsi prodotti freschi e di qualità, preparare gustose merende contadine, valorizzare in cucina gli avanzi da consumare all'aria aperta, scegliere la giusta carne per grigliate in sicurezza e comportarsi in modo rispettoso per l'ambiente. L'appuntamento per chi vuole organizzare scampagnate e pranzi al sacco per l'ultimo weekend prima della Festa dei Lavoratori è nei mercati contadini di Campagna Amica a partire da sabato 27 aprile dalle ore 9.30 a Brindisi nel Mercato coperto di Via Appia e a Gravina(BA), in occasione dello spazio 'street food' organizzato nel Mercato contadino di Campagna Amica alla Fiera di San Giorgio. Dall'agripanino a Km0 alla grigliata perfetta a base di salsiccia e 'bombette', sapori e odori della tradizione contadina accompagneranno i consumatori nel week end e potranno essere replicati il 1° maggio nelle agriscampagnate 'fai da da te'. Con gli agricoltori e gli allevatori della Coldiretti sarà possibile tra l'altro imparare a riconoscere una fava fresca, scegliere il giusto abbinamento con l'ampia gamma di formaggi che la Puglia è in grado di offrire, ma anche scoprire i segreti della grigliata contadina valorizzando tagli meno conosciuti che salvano tasche e palato ed apprendere come cucinare pratici piatti da picnic o preparare merende rustiche con l'aiuto degli agrichef.
  • Coldiretti Puglia
  • Campagna Amica
Altri contenuti a tema
Omaggi floreali per la Festa della Mamma Omaggi floreali per la Festa della Mamma Permettono di esprimere con fantasia i propri sentimenti
Riconversione dei vigneti: Slitta al 15 maggio la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno Riconversione dei vigneti: Slitta al 15 maggio la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno A darne notizia è Coldiretti Puglia
La Puglia è la prima regione d’Italia in orticoltura La Puglia è la prima regione d’Italia in orticoltura Una forza economica e produttiva da record sotto attacco dei cambiamenti climatici e delle importazioni selvagge dall’estero.
Espianto dell’ulivo infetto da Xylella a Minervino Murge Espianto dell’ulivo infetto da Xylella a Minervino Murge Urgono pratiche di prevenzione terreni pubblici
Gelate:  Sopralluoghi  dei tecnici della Regione Puglia in campagna Gelate: Sopralluoghi dei tecnici della Regione Puglia in campagna A marzo hanno messo a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature
Svolta salutista nelle mense scolastiche Svolta salutista nelle mense scolastiche Firmato protocollo d’intesa tra Coldiretti Puglia e ANCI della Puglia
Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Profondo cordoglio di Coldiretti Puglia, in occasione dei funerali di Papa Francesco
L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana A dieci anni dalla grande lezione della “Laudato Si” di Papa Francesco
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.