Ricetta medica mail  whatsapp
Ricetta medica mail whatsapp
Territorio

Agricoltura: Al via le visite mediche preassuntive in favore di lavoratori e lavoratrici

Saranno effettuale da MEDICA SUD srl, presso i propri ambulatori di Bari e Barletta o in azienda con un ambulatorio mobile

Al via il bando per il finanziamento delle visite mediche preventive 2025, preassuntive in favore di lavoratori e lavoratrici, uno strumento che ha lo scopo di innescare un dinamico avanzamento nell'attuazione della sorveglianza sanitaria a cui sono tenute le imprese agricole, tenuto conto sia delle peculiari caratterizzazioni del lavoro agricolo e delle mansioni che rientrano nello stesso, sia del profilo della stagionalità che investe il lavoro agricolo. A darne notizia è Coldiretti Puglia, che ha fortemente voluto e sostenuto l'importante novità, contenuta nel Protocollo d'Intesa per "La sorveglianza sanitaria delle imprese agricole per lavoratori e lavoratrici adibiti a lavorazioni generiche e semplici" siglata in Prefettura a Bari, presentata in conferenza stampa all'Assessorato regionale all'Agricoltura. Il bando, aperto dal 1° ottobre a mercoledì 15 ottobre, va a finanziare l'espletamento di 1.000 visite mediche preventive che, presso le imprese agricole, svolgono mansioni semplici e generiche, non richiedenti specifici requisiti professionali ed è destinate a imprese agricole pubbliche e private, operanti ed iscritte nei ruoli INPS Bari/BAT, nell'anno corrente. Il Bando, per la BAT, riguarda solo i 7 Comuni ex provincia di Bari.

Le imprese agricole devono applicare il CCNL per gli operai agricoli e florovivaisti ed il CPL della provincia di Bari, essere in regola con il pagamento dei contributi al CIMALA EBAT Bari e rispettare le normative in materia di sicurezza sul lavoro. Le visite mediche saranno effettuale da MEDICA SUD srl, presso i propri ambulatori di Bari e Barletta o in azienda con un ambulatorio mobile, qualora ne ricorrano le condizioni previste dal bando. E' stato redatto da CIMALA EBAT Bari, ai fini degli adempimenti relativi alla formazione ed informazione delle lavoratrici e dei lavoratori agricoli, un opuscolo, anche il lingua inglese e francese.

L'importante novità fa il paio con la semplificazione del lavoro in agricoltura, ottenuta grazie al pressing di Coldiretti, che riconosce la validità annuale alla visita medica, sollevando il lavoratore agricolo generico risultato idoneo da ulteriori accertamenti medici anche se impegnato presso diverse imprese agricole nel corso dell'anno per lavorazioni che presentano i medesimi rischi. L'Ente Bilaterale Agricolo – aggiunge Coldiretti Puglia – intende favorire una dinamica finalizzata alla collaborazione nella valutazione dei rischi sul lavoro e per l'espletamento della sorveglianza sanitaria delle imprese agricole aventi sede legale nell'area di competenza della C.I.M.A.L.A. - EBAT. L'Ente Bilaterale Agricolo, inoltre, si occuperà di aggiornare la banca dati delle visite mediche pre-assuntive (con validità annuale) per il personale adibito alle attività previste nel protocollo; e di assicurare al personale agricolo sorveglianza sanitaria. Per ulteriori informazioni il bando è pubblicato sul portale https://www.cimala-ebat.com/
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Un’alimentazione corretta alle nuove generazioni Un’alimentazione corretta alle nuove generazioni Cibi locali e a km 0 che valorizzano le realtà produttive locali e riducono i troppi passaggi intermedi.
Branchi di cinghiali che divorano colture e frutti Branchi di cinghiali che divorano colture e frutti E’ una vera e propria emergenza, le denunce degli agricoltori di  Coldiretti Puglia
Vendemmia: preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia
Puglia: Crolla la produzione delle mandorle del 60% Puglia: Crolla la produzione delle mandorle del 60% A stilare il bilancio della campagna è Coldiretti Puglia
Al via i bandi per il Servizio Civile Universale ambientale e in via sperimentale per il settore agricolo Al via i bandi per il Servizio Civile Universale ambientale e in via sperimentale per il settore agricolo A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Contributo previsto nell’ambito della misura ‘Pratiche Ecologiche’ con 193 milioni di euro messi a disposizione dal Pnrr
Obbligo di registrazione delle consegne di olive per i magazzini e commercianti Obbligo di registrazione delle consegne di olive per i magazzini e commercianti Si tratta dell’attuazione di una novità normativa fondamentale per la tutela della qualità e dell’origine dell’olio d’oliva italiano
Puglia: Al via la vendemmia delle uve di Primitivo Puglia: Al via la vendemmia delle uve di Primitivo E' al secondo posto della top ten dei vini autoctoni
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.