Ospedale
Ospedale
Notizie

Aggiornamento coronavirus: 5 casi positivi nella BAT

Lunedì sarà presentato il Piano Ospedaliero Coronavirus della Regione Puglia

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica che oggi 15 marzo - con aggiornamento alle ore 20.30 - sono stati effettuati 336 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi: 288 sono risultati negativi e 48 positivi. I casi positivi sono così suddivisi:13 in Provincia di Bari; 5 in Provincia Bat;14 in Provincia di Brindisi; per motivi tecnici non è disponibile il dato della provincia Foggia, che sarà aggiornato domani;14 in Provincia di Lecce; 2 in provincia di Taranto. Quattro persone con patologie pregresse e risultate positive al Covid sono decedute oggi, una nella provincia di Bari, due nella provincia di Lecce, una nella provincia BAT. Con questo aggiornamento salgono a 248 i casi positivi registrati in Puglia per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Domani, il presidente Michele Emiliano presenterà il Piano Ospedaliero Coronavirus della Regione Puglia, insieme al direttore del dipartimento Politiche per la Salute Vito Montanaro e al responsabile del coordinamento emergenze epidemiologiche Pier Luigi Lopalco. Lo farà nel corso di una "videoconferenza stampa", una soluzione innovativa per consentire ai giornalisti di interagire con i relatori in una stanza virtuale. Per questa prima videoconferenza potranno avere accesso con interazione audio/video 20 testate, le altre testate accreditate potranno seguire la diretta e fare domande attraverso una chat dedicata.

Inoltre, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha scritto oggi a Enel una lettera per chiedere l'abbassamento delle tariffe orarie per le abitazioni, visto l'aumento della permanenza in casa dei cittadini causa dell'emergenza Coronavirus-Covid 19 . Ecco il testo della missiva inviata da Emiliano al responsabile degli Affari Istituzionali di Enel, Massimo Bruno: "il momento drammatico che il paese sta vivendo ha, tra le varie conseguenze una maggiore permanenza degli italiani e quindi anche dei miei concittadini, presso le proprie abitazioni. Questo sta stravolgendo le abitudini di tanti e la programmazione che normalmente le famiglie fanno, quotidianamente, rispetto al consumo di energia elettrica in casa. Sarebbe un messaggio molto importante da parte dell'Azienda che rappresenti disporre un ampliamento delle fasce orarie in cui è prevista una tariffazione ridotta dei consumi.In questo modo verreste incontro alle esigenze di tantissime famiglie già così duramente colpite dai fatti che tanto ci preoccupano ed impegnano. Certo che la Tua personale sensibilità e quella del Gruppo ENEL sapranno comprendere le ragioni del mio appello, Ti invio cordiali saluti"




  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
In  memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus In memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus La dichiarazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nella giornata nazionale
La buona sanità: “Grata al personale medico del covid hospital di Bisceglie” La buona sanità: “Grata al personale medico del covid hospital di Bisceglie” A poco più di un anno la testimonianza di una anziana donna, finita in terapia semintensiva
Puglia:  Test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina Puglia: Test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina L'assessore Palese: "Con l'aggravarsi della situazione epidemiologica nella Repubblica Popolare Cinese e in accordo con l'Ordinanza del Ministero della Salute"
Oltre 8mila cittadini hanno ricevuto la quarta dose di vaccino nella BAT Oltre 8mila cittadini hanno ricevuto la quarta dose di vaccino nella BAT Mentre, la prima dose il 90% della popolazione
Canosa:  Il  65% della popolazione ha ricevuto le dosi di richiamo di vaccino Canosa: Il 65% della popolazione ha ricevuto le dosi di richiamo di vaccino Nella BAT, il 64% della popolazione ha ricevuto la terza dose
Puglia: oltre  5mila casi positivi registrati oggi Puglia: oltre 5mila casi positivi registrati oggi Il piano emergenza covid e pronto soccorso
Regione Puglia: L'organizzazione della rete ospedaliera COVID Regione Puglia: L'organizzazione della rete ospedaliera COVID La comunicazione dell’assessore alla Sanità e del direttore del Dipartimento Promozione della Salute
Ospedale di Bisceglie: Riprendono le attività assistenziali ordinarie Ospedale di Bisceglie: Riprendono le attività assistenziali ordinarie Per il costante miglioramento dell’andamento epidemiologico da covid-19
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.