Canosa: Scuola “U. Foscolo”
Canosa: Scuola “U. Foscolo”
Scuola e Lavoro

Adeguamento sismico edificio 'U. Foscolo': Trasferite dieci classi presso la scuola 'G. Mazzini'

Sopralluogo del Sindaco Malcangio per verificare il nuovo assetto

A Canosa di Puglia, in virtù dell'imminente inizio dei lavori di messa in sicurezza ed adeguamento sismico dell'edificio scolastico adibito a Scuola Primaria, Secondaria di I Grado e dell'Infanzia "Ugo Foscolo", dieci classi della Scuola Primaria a partire da oggi, lunedì 5 febbraio, sono state trasferite, per l'arco temporale necessario, presso l'edificio scolastico "Giuseppe Mazzini". Questa mattina, il Sindaco di Canosa Vito Malcangio e l'Assessore alla Manutenzione Saverio Di Nunno si sono recati presso suddetta struttura per verificare che il nuovo assetto scolastico fosse dignitoso e decoroso.

«Un augurio di buon inizio nella nuova sede – afferma l'Assessore all'Istruzione Cristina Saccinto ai nostri piccoli studenti e alle insegnanti della Scuola Primaria "Foscolo". Ottimo è stato il risultato raggiunto dall'Amministrazione Comunale che di concerto con le dirigenti Balducci e Landolfi, sono riusciti ad allocare le classi senza stravolgere eccessivamente tempi e programmazioni didattiche e garantendo sicurezza all'interno della struttura. Colgo l'occasione per ringraziare l'Ufficio Tecnico e nello specifico l'arch. Menduni per aver coordinato le attività di movimentazione di arredi e strumentazione indispensabili ad accogliere una parte della comunità scolastica della Foscolo, nonché quest'ultima per essersi resa parte attiva del trasferimento oltre alla docente Tiziana Lenoci e al Sig. Michele Piscitelli che hanno contribuito, in sinergia con i genitori di tutti gli alunni, a rendere accoglienti le aule».
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
Canosa: Il mercato settimanale si svolgerà regolarmente il 1°maggio giovedì 1 maggio Canosa: Il mercato settimanale si svolgerà regolarmente il 1°maggio
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.