Canosa: Scuola “U. Foscolo”
Canosa: Scuola “U. Foscolo”
Scuola e Lavoro

Adeguamento sismico edificio 'U. Foscolo': Trasferite dieci classi presso la scuola 'G. Mazzini'

Sopralluogo del Sindaco Malcangio per verificare il nuovo assetto

A Canosa di Puglia, in virtù dell'imminente inizio dei lavori di messa in sicurezza ed adeguamento sismico dell'edificio scolastico adibito a Scuola Primaria, Secondaria di I Grado e dell'Infanzia "Ugo Foscolo", dieci classi della Scuola Primaria a partire da oggi, lunedì 5 febbraio, sono state trasferite, per l'arco temporale necessario, presso l'edificio scolastico "Giuseppe Mazzini". Questa mattina, il Sindaco di Canosa Vito Malcangio e l'Assessore alla Manutenzione Saverio Di Nunno si sono recati presso suddetta struttura per verificare che il nuovo assetto scolastico fosse dignitoso e decoroso.

«Un augurio di buon inizio nella nuova sede – afferma l'Assessore all'Istruzione Cristina Saccinto ai nostri piccoli studenti e alle insegnanti della Scuola Primaria "Foscolo". Ottimo è stato il risultato raggiunto dall'Amministrazione Comunale che di concerto con le dirigenti Balducci e Landolfi, sono riusciti ad allocare le classi senza stravolgere eccessivamente tempi e programmazioni didattiche e garantendo sicurezza all'interno della struttura. Colgo l'occasione per ringraziare l'Ufficio Tecnico e nello specifico l'arch. Menduni per aver coordinato le attività di movimentazione di arredi e strumentazione indispensabili ad accogliere una parte della comunità scolastica della Foscolo, nonché quest'ultima per essersi resa parte attiva del trasferimento oltre alla docente Tiziana Lenoci e al Sig. Michele Piscitelli che hanno contribuito, in sinergia con i genitori di tutti gli alunni, a rendere accoglienti le aule».
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità Presentati i lavori di restauro in corso al monumento onorario Arco di Traiano di Canosa di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.