A scuola di
A scuola di "cucina in emergenza"
Scuola e Lavoro

A scuola di "cucina in emergenza"

Protocollo d’intesa tra l'lISS "L. Einaudi" di Canosa e la Federazione Regionale Misericordie Puglia

La sala in onore del "Principe Alberto II di Monaco" dell'lISS "L. Einaudi" di Canosa di Puglia, ha ospitato la presentazione del protocollo d'intesa sottoscritto dallo stesso istituto e dalla Federazione Regionale Misericordie Puglia, nel tardo pomeriggio di venerdì 10 marzo scorso, che prevede tra l'altro l'attuazione del progetto "Corso di cucina in emergenza". Per l'occasione, sono intervenuti: la dirigente scolastica Brigida Caporale per i saluti e gli onori di casa; Domenico Lamanna in rappresentanza della Misericordia Canosa; Saverio Dell'Olio, docente di sala per le prime indicazioni sul corso che si svilupperà nei prossimi giorni presso l'Istituto "L.Einaudi" di Canosa, cui ha fatto seguito, la visita nei laboratori di cucina dove si terranno le lezioni pratiche accompagnate alla teoria necessaria per apprendere al meglio le basi culinarie, le tecniche di preparazione e conservazione alimenti. Nell'ambito del corso di informazione-formazione verranno anche illustrate le buone prassi di gestione di una cucina durante un'emergenza, nel rispetto delle norme HCCP (acronimo di Hazard Analysis Critical Control Point-Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici) e della sicurezza vigenti. Il corso di cucina darà le basi necessarie per la preparazione dei pasti e la gestione degli approvvigionamenti nelle situazioni di emergenza per offrire pasti caldi alle popolazioni colpite e agli operatori impegnati nei soccorsi e nell'assistenza alle persone. Il "Corso di cucina in emergenza" offrirà la possibilità di ricevere le basi essenziali anche per poter operare con i grandi numeri nelle fasi critiche di una avversità, all'interno dell'organizzazione della struttura operativa e degli impianti da utilizzare, tenendo conto di eventuali intolleranze o stili alimentari da verificare in loco durante i primi approcci con la popolazione colpita dalla calamità. Attività di formazione molto utile ed istruttiva che ha suscitato interesse da parte degli operatori della Misericordia Canosa presenti in sala alla presentazione del "Corso di cucina in emergenza" grazie alla disponibilità e alle competenze dei docenti e della dirigente dell'lISS "L. Einaudi" di Canosa di Puglia al servizio del territorio.
Riproduzione@riservata
A scuola di "cucina in emergenza"A scuola di "cucina in emergenza"A scuola di "cucina in emergenza"A scuola di "cucina in emergenza"
  • Misericordie di Puglia
  • IISS "L.EINAUDI" Canosa
  • Confraternita della Misericordia di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: L’Einaudi una scoperta per il futuro dell’Agricoltura e dell’Enogastronomia Canosa: L’Einaudi una scoperta per il futuro dell’Agricoltura e dell’Enogastronomia La nota delle professoresse Rita Frontino e Viviana Cristina Casamassima
Canosa: Il  Laboratorio delle generazioni Canosa: Il Laboratorio delle generazioni Il progetto della Misericordia per le politiche di welfare e la coesione sociale
Canosa: Verso l'ERACLIO D’ORO 2023 Canosa: Verso l'ERACLIO D’ORO 2023 Tre giorni di iniziative per il concorso culinario giunto all’ottava edizione
Canosa: Open Day con Mozzarella Show Cooking all’Einaudi Canosa: Open Day con Mozzarella Show Cooking all’Einaudi Per la presentazione dell'indirizzo Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera
Canosa: Accoglienza calorosa alla delegazione spagnola dell'Erasmus Plus VET Canosa: Accoglienza calorosa alla delegazione spagnola dell'Erasmus Plus VET Incontri proficui e costruttivi nell’ambito del progetto europeo
Canosa: Nuovi progetti per il servizio civile universale della Misericordia Canosa: Nuovi progetti per il servizio civile universale della Misericordia In corso la presentazione delle domande per i giovani
Tra i sapori della Sagra del Fungo Cardoncello, lo stand dell’Einaudi Tra i sapori della Sagra del Fungo Cardoncello, lo stand dell’Einaudi A Minervino Murge, ha proposto i prodotti realizzati all'interno dell'Istituto canosino
Misericordia Canosa: Al via il progetto “Il laboratorio delle Generazioni” Misericordia Canosa: Al via il progetto “Il laboratorio delle Generazioni” A confronto due generazioni; quelle dei nonni e dei nipoti.
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.