Martina Di Nunno e Giovanni Malagò
Martina Di Nunno e Giovanni Malagò
sport

A Martina Di Nunno il “Premio Speciale Insieme”

A Roma, nel corso della XIII Edizione del “Premio di Laurea Artemio Franchi”

Martina Di Nunno ha ricevuto il "Premio Speciale Insieme" nel corso della XIII Edizione del "Premio di Laurea Artemio Franchi" svoltasi a Roma, il 13 luglio scorso presso il Salone d'Onore del CONI. Prestigioso riconoscimento nell'ambito dell'iniziativa della Fondazione Artemio Franchi Onlus sotto il patrocinio e la collaborazione della Lega Italiana Calcio Professionistico e dell'Università di Firenze, che si propone di assegnare premi agli autori di tesi di laurea magistrale e triennale su argomenti afferenti atleti, società, attività sportive di qualunque disciplina e con particolare riferimento al mondo del calcio. Riconoscimenti sono stati assegnati agli autori che hanno affrontato temi di ordine giuridico e inerenti all'inclusione e sul calcio femminile. Il "Premio di Laurea Artemio Franchi" vuole ricordare la figura del grande dirigente sportivo scomparso nel 1983 che ricoprì le cariche di presidente della FIGC e della UEFA, di vicepresidente della FIFA e la cui attività fu improntata a una particolare attenzione verso le verso tutte le tematiche calcistiche, anche quelle di natura giuridica, economica e sociale. Ed è in questa prospettiva attuale e fattiva, nelle sue più diverse sfaccettature e aspetti di pratica quotidiana, che si sono orientati gli autori degli oltre 150 elaborati poi vagliati da un'apposita Commissione esaminatrice.

Il "Premio Speciale Insieme" è stato conferito alla dottoressa Martina Di Nunno per l'elaborato avente per titolo: "Sitting Volley e performance analysis: studio dei rapporti tra movimento e disabilità dei giocatori". Un forte impegno da parte della Martina Di Nunno in favore di chi è meno fortunato. "La scelta di esaminare il Sitting volley nella mia tesi di laurea – spiega Martina Di Nunno - è scaturita dalla scarsità di studi scientifici a riguardo, pur essendo uno sport paralimpico. Così, con la guida del mio relatore Professor Pietro Mango presso l'Università di Foggia, si è scelto di utilizzare la National Analysis nei match dei Campionati Europei disputati della Nazionale maschile di Sitting volley, per verificare i rapporti tra disabilità, modalità di realizzazione ed efficacia di un'azione. Le numerose considerazioni emerse sono state poi consegnate a Fabio Fonte, coach della Nazionale e a Laura Rochira, tecnico regionale. Questo primo link con la disabilità è seguito poi dalla Laurea Magistrale in attività motorie preventive e adattate, esperienze come tutor per l'inclusione presso il CUS, fino ad essere ad oggi docente per alunni con disabilità. È in cantiere – conclude Di Nunno - un progetto per la conoscenza e diffusione degli Sport Adattati all'interno di tutta la comunità".

La dottoressa Martina Di Nunno è una chinesiologa, laureata magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate presso l'Università di Foggia. E' specializzata sul sostegno per alunni con disabilità nelle scuole secondarie. Attualmente vive e lavora a Canosa di Puglia, è docente di sostegno nell'I.C. Bovio Mazzini, occupandosi di attività motorie e psicofisiche anche presso la sede dell'ASD Simona Metta FIT & Dance. "Non ho intenzione di abbandonare la mia amata regione, ho visto già troppi giovani allontanarsi per cercare altrove il proprio futuro. A prescindere dal ruolo che avrò all'interno delle comunità scolastiche, - conclude Martina Di Nunno - il mio obbiettivo sarà sempre la crescita psicofisica e culturale delle future generazioni, accostando al benessere fisico quello psicologico e sociale, insegnando che la diversità è positiva, arricchisce e ci rende unici e preziosi."

Molto apprezzata dal presidente del CONI Giovanni Malagò, la XIII Edizione del "Premio di Laurea Artemio Franchi" per il successo ottenuto che ha fatto registrare una numerosa partecipazione di concorrenti avvalorata dai lavori presentati dagli stessi contribuendo così allo sviluppo e al rafforzamento della cultura, dei valori, della funzione sociale ed educativa dello sport.
  • Roma
  • CONI
  • Martina Di Nunno
Altri contenuti a tema
Pino Lentini al  "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Pino Lentini al "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Nell’ambito del Caracalla Festival 2025 intitolato “Tra sacro e Umano”, la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma.
In Senato,  focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” In Senato, focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’
Il futsal di strada è più di un gioco Il futsal di strada è più di un gioco L'ASD Canosa a 5 alle Canosiadi 2025
Tutto pronto per la XIX  Edizione delle Canosiadi Tutto pronto per la XIX  Edizione delle Canosiadi Nell'ambito della Giornata Nazionale dello Sport
Grande mobilitazione del PD Puglia per il cessate il fuoco a Gaza Grande mobilitazione del PD Puglia per il cessate il fuoco a Gaza La dichiarazione di Pierpaolo Treglia, Responsabile Organizzazione del PD Puglia
Il  Sottotenente dei Carabinieri Porro Damiano Cosimo alla 79ª  Festa della Repubblica italiana Il Sottotenente dei Carabinieri Porro Damiano Cosimo alla 79ª  Festa della Repubblica italiana Insieme allo schieramento del Centro Veterani della Difesa di Roma
Il Maggior Generale Tommaso Petroni alla guida del Comando Trasporti e Materiali Il Maggior Generale Tommaso Petroni alla guida del Comando Trasporti e Materiali Subentra al Tenente Generale Sergio Santamaria
Salute: Allarme radioterapia, l’Italia rischia di rimanere senza specialisti Salute: Allarme radioterapia, l’Italia rischia di rimanere senza specialisti Lanciato nel corso del convegno “Il futuro della radioterapia: formazione, ricerca e innovazione”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.