Vasi Archeologia
Vasi Archeologia
Turismo

A Barletta la mostra “Frammenti del passato: il tesoro di Canosa”

Nell'ambito della cerimonia per la Festa della Repubblica in Prefettura

Si terrà venerdì 2 giugno alle ore 18.30, presso la sede del Palazzo del Governo a Barletta, la cerimonia per la celebrazione del 77esimo anniversario dalla proclamazione della Repubblica Italiana. Il programma prevede la lettura, da parte del Prefetto Rossana Riflesso, del messaggio inviato per l'occasione dal Presidente della Repubblica ai Prefetti, prima della consegna di dieci Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, conferite ad altrettanti cittadini del territorio distintisi per meriti nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari. La cerimonia sarà allietata dall'esibizione pianistica a cura del duo "Donato Biscione - Nicoletta Sciangalepore" e dalla presenza dell'attore, sceneggiatore e conduttore televisivo Fabio Troiano.

Numerose, poi, le iniziative collaterali previste, tutte incentrate sulla valorizzazione delle peculiarità artistiche e culturali del territorio. Al primo piano del Palazzo, infatti, sarà inaugurata la mostra "Frammenti del passato: il tesoro di Canosa", organizzata dalla Fondazione Archeologica Canosina in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Barletta Andria Trani e Foggia proprio per celebrare il trentennale dalla nascita della Fondazione.

Al pianoterra, invece, sarà allestita una mostra dedicata all'Italia ed al tricolore dell'artista andriese Ricarda Guantario, dal titolo "Esperienze contemporanee d'arte materica e bellezza", con opere d'arte contemporanea che trasmettono messaggi alla società e opere della serie Woman - Studi di donna - che rappresentano l'espressione e la riflessione sul tema dei valori della società contemporanea.

In una serata che avrà come filo conduttore quello di esaltare le eccellenze del territorio particolarmente distintesi nell'ultimo periodo, prevista anche la presenza della cantante Luciana Negroponte (con il pianista Michele Campobasso), del pasticciere Vincenzo Daloiso, fresco vincitore del campionato italiano di Pasticceria Seniores durante l'edizione del Sigep 2023, e dei sommellier AIS Carmine Galasso (Miglior sommelier del Nero di Troia 2022, del Primitivo 2022 e del Negroamaro 2023) e Antonio Riontino (Ambasciatore dei vini del sud 2023, Maitre dell'anno 2017 e Miglior sommelier professionista italiano del 2018).
  • Festa della Repubblica
  • Fondazione Archeologica Canosina
  • Prefettura BAT
Altri contenuti a tema
Referendum abrogativi  2025:  a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Referendum abrogativi 2025: a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Non è stato raggiunto il quorum richiesto per la validità delle consultazioni
Vincenzo Cassano, neo Commendatore della Repubblica Italiana Vincenzo Cassano, neo Commendatore della Repubblica Italiana A Macerata, la cerimonia di consegna nel corso della Festa delle Repubblica
Sinergia istituzionale è il fiore all’occhiello di questo territorio Sinergia istituzionale è il fiore all’occhiello di questo territorio Il Prefetto Silvana D’Agostino al 79° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana
Una significativa partecipazione popolare alla Festa della Repubblica   Una significativa partecipazione popolare alla Festa della Repubblica   Da Roma a Canosa di Puglia  le celebrazioni del 79° anniversario 
Il  Sottotenente dei Carabinieri Porro Damiano Cosimo alla 79ª  Festa della Repubblica italiana Il Sottotenente dei Carabinieri Porro Damiano Cosimo alla 79ª  Festa della Repubblica italiana Insieme allo schieramento del Centro Veterani della Difesa di Roma
Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Menzione speciale all’Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro”
L'Einaudi di Canosa  al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” L'Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro.
Furti e incursioni nelle scuole Furti e incursioni nelle scuole All'esame della riunione odierna del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, dopo i recenti episodi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.