Pronto soccorso, Andria
Pronto soccorso, Andria
Associazioni

A Barletta il nuovo pronto soccorso, ad Andria cade a pezzi

Libere Associazioni Civiche Andriesi: “Ospedale in decadenza, in attesa dl nuovo che non arriverà mai”

A Barletta la presentazione della nuova ala del Pronto Soccorso dell'Ospedale "Mons. Dimiccoli" mentre ad Andria il Pronto Soccorso cade letteralmente a pezzi. Mentre nella vicina città di Barletta la comunità cittadina si inorgoglisce per il nuovo presidio sanitario, unitamente ai propri rappresentanti politici ed istituzionali, ad Andria si assiste ad un crescente ed inarrestabile decadimento dell'Ospedale cittadino. Le immagini parlano chiaro e testimoniano la situazione di precarietà della struttura andriese che suscita l'indignazione della cittadinanza. Dalle Libere Associazioni Civiche e dall'ufficio di Coordinamento di "Io Ci Sono!" dell'attivista sociale Savino Montaruli, le dichiarazioni rese pubblicamente nello stesso giorno della sontuosa presentazione a Barletta: "una città in crescente degrado dove si sta smantellando tutto come se fosse in liquidazione. Una città come quella di Andria, dal passato glorioso, che perde continuamente pezzi a vantaggio delle città vicine. Tutti i più prestigiosi Uffici pubblici sono stati trasferiti dalla città di Andria altrove e nelle città vicine vengono continuamente allocati nuovi uffici provinciali, persino la sede legale. Non sappiamo quale strategia della distruzione ci sia dietro questa azione umiliante per la cittadinanza di fronte all'inerzia, all'inettitudine ed all'inefficienza di una classe dirigente e politica priva di autorevolezza e di voglia di difendere la città. Un baratto continuo che vede silenti anche pezzi della cosiddetta Società Civile ormai completamente "allineata" e disinteressata. Eppure – continuano le L.A.C.A. – si tratta di una struttura fondamentale per la comunità locale. Non sappiamo se sia questione di "peso politico" o di altra natura, sta di fatto che come cittadini andriesi non solo siamo preoccupati ma persino convinti che l'Ospedale di Andria possa andare verso lo smantellamento definitivo, nel nome di un nuovo Ospedale che potrebbe non arrivare mai. La dotazione tecnologica della nuova struttura, compresi i nuovi posti letto, umiliano la struttura di Andria. Un ampliamento importante con una tecnologia all'avanguardia che rappresenta un forte stimolo e sostegno all'attività dei sanitari ma soprattutto una gratificazione per i pazienti che si sentono sicuri ed accolti in una struttura sicura ed affidabile. Esattamente l'opposto di quanto da anni accade nella struttura di Andria" – hanno concluso.
  • Ospedale Dimiccoli di Barletta
  • Ospedale Bonomo di Andria
  • Libere Associazioni Civiche Andriesi
Altri contenuti a tema
Il robot Nao  in Pediatria all’Ospedale Dimiccoli di Barletta Il robot Nao in Pediatria all’Ospedale Dimiccoli di Barletta Case study vincente con la progettazione e la sperimentazione pratica della robotica
Ospedale Bonomo di Andria verso il rafforzamento della struttura attuale Ospedale Bonomo di Andria verso il rafforzamento della struttura attuale La richiesta della consigliera Grazia Di Bari (M5S) delegata alle Politiche Culturali
Ospedale Dimiccoli di Barletta: Lavori negli spazi della Medicina Nucleare Ospedale Dimiccoli di Barletta: Lavori negli spazi della Medicina Nucleare Sarà attiva la Pet-Tac mobile
La buona Sanità è di casa anche nella nostra Provincia La buona Sanità è di casa anche nella nostra Provincia Ringraziamenti ai sanitari del Reparto di Gastroenterologia dell’Ospedale “Dimiccoli” di Barletta
Bonomo di Andria: Un programma strutturato per il trattamento delle occlusioni coronariche croniche Bonomo di Andria: Un programma strutturato per il trattamento delle occlusioni coronariche croniche Nel 2022 circa 1200 coronarografie e 500 procedure di angioplastica coronarica
Ospedale Bonomo di Andria: intervento chirurgico in diretta durante il Congresso SIU Live Ospedale Bonomo di Andria: intervento chirurgico in diretta durante il Congresso SIU Live Eseguito dal Professor Cormio e dalla sua Equipe per una Nefrolitotrissia Percutanea con tecnica miniaturizzata (mini-PCNL)
Quinta donazione di organo del  2023 nell'ASL BT Quinta donazione di organo del 2023 nell'ASL BT Al Bonomo di Andria, una signora 68enne dona il fegato
Prevenzione delle malattie renali: “Porte aperte in nefrologia” Prevenzione delle malattie renali: “Porte aperte in nefrologia” Al attività di sensibilizzazione
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.