
Cultura e spettacoli
Pasquale Ieva ospite della rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"
lunedì 20 ottobre 2025
Sui social, da pochi giorni è stato annunciato il prossimo appuntamento della rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" promossa ed organizzata dal Polo Biblio-Museale BAT, sotto il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia. Questa rassegna incentrata su autori canosini o su storie della Città di Canosa di Puglia sta riscuotendo una notevole partecipazione di pubblico e gradimento. Il secondo incontro della sessione autunnale è in calendario lunedì 20 ottobre alle ore 18,30 con la presentazione del volume "1783, Canosa pittoresca" di Pasquale Ieva, già presidente della Società di Storia Patria per la Puglia della sezione di Canosa. Il volume, edito nel 2001, riprende alcuni argomenti estratti dal Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicile di Jean Baptiste-Claude Richard. L'incontro sarà moderato dall'architetto e professore Matteo Ieva e dall'architetto Mauro Iacoviello.
Pasquale Ieva è presidente dal 1999 della Sezione di Canosa della Società di Storia Patria per la Puglia. È socio fondatore del Centro Studi Storici e Socio-Religiosi in Puglia, organizzando convegni per 10 anni consecutivi, con il professor Cosimo Damiano Fonseca Accademico dei Lincei e la Professoressa Liana Bertoldi Lenoci, i cui atti, anche con i suoi contributi, sono stati raccolti in una collana di ben 10 volumi. In qualità di presidente del Comitato Boemondo 2011, ha organizzato (e offerto il suo saggio) il Convegno Internazionale di Studi per il 900° anno dalla morte di Boemondo I d'Altavilla, sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, nonché il "1° Corteo storico Boemondo e la prima Crociata". È, inoltre socio fondatore della Fondazione Archeologica Canosina. Attualmente partecipa alla organizzazione del "Convegno Internazionale di Studi", relativo agli "Insediamenti francescani in Terra di Bari. Storia, architettura, arte". Ha al suo attivo un'apprezzabile quantità di pubblicazioni, oltre a un considerevole numero di articoli relativi alla storia locale. Da non perdere il prossimo incontro della rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" che ospiterà l'autore del volume "1783, Canosa pittoresca" presso la sede del Museo dei Vescovi (MuVe), a Canosa di Puglia in via Sicilia n.3. Nella presentazione della serata la direttrice del Polo Biblio-Museale BAT, Rosa Anna Asselta ha rinnovato l'invito a partecipare, ricordando che l'ingresso è libero.
Pasquale Ieva è presidente dal 1999 della Sezione di Canosa della Società di Storia Patria per la Puglia. È socio fondatore del Centro Studi Storici e Socio-Religiosi in Puglia, organizzando convegni per 10 anni consecutivi, con il professor Cosimo Damiano Fonseca Accademico dei Lincei e la Professoressa Liana Bertoldi Lenoci, i cui atti, anche con i suoi contributi, sono stati raccolti in una collana di ben 10 volumi. In qualità di presidente del Comitato Boemondo 2011, ha organizzato (e offerto il suo saggio) il Convegno Internazionale di Studi per il 900° anno dalla morte di Boemondo I d'Altavilla, sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, nonché il "1° Corteo storico Boemondo e la prima Crociata". È, inoltre socio fondatore della Fondazione Archeologica Canosina. Attualmente partecipa alla organizzazione del "Convegno Internazionale di Studi", relativo agli "Insediamenti francescani in Terra di Bari. Storia, architettura, arte". Ha al suo attivo un'apprezzabile quantità di pubblicazioni, oltre a un considerevole numero di articoli relativi alla storia locale. Da non perdere il prossimo incontro della rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" che ospiterà l'autore del volume "1783, Canosa pittoresca" presso la sede del Museo dei Vescovi (MuVe), a Canosa di Puglia in via Sicilia n.3. Nella presentazione della serata la direttrice del Polo Biblio-Museale BAT, Rosa Anna Asselta ha rinnovato l'invito a partecipare, ricordando che l'ingresso è libero.