Pasquale Ieva
Pasquale Ieva
Cultura e spettacoli

Pasquale Ieva ospite della rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"

lunedì 20 ottobre 2025
Sui social, da pochi giorni è stato annunciato il prossimo appuntamento della rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" promossa ed organizzata dal Polo Biblio-Museale BAT, sotto il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia. Questa rassegna incentrata su autori canosini o su storie della Città di Canosa di Puglia sta riscuotendo una notevole partecipazione di pubblico e gradimento. Il secondo incontro della sessione autunnale è in calendario lunedì 20 ottobre alle ore 18,30 con la presentazione del volume "1783, Canosa pittoresca" di Pasquale Ieva, già presidente della Società di Storia Patria per la Puglia della sezione di Canosa. Il volume, edito nel 2001, riprende alcuni argomenti estratti dal Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicile di Jean Baptiste-Claude Richard. L'incontro sarà moderato dall'architetto e professore Matteo Ieva e dall'architetto Mauro Iacoviello.

Pasquale Ieva è presidente dal 1999 della Sezione di Canosa della Società di Storia Patria per la Puglia. È socio fondatore del Centro Studi Storici e Socio-Religiosi in Puglia, organizzando convegni per 10 anni consecutivi, con il professor Cosimo Damiano Fonseca Accademico dei Lincei e la Professoressa Liana Bertoldi Lenoci, i cui atti, anche con i suoi contributi, sono stati raccolti in una collana di ben 10 volumi. In qualità di presidente del Comitato Boemondo 2011, ha organizzato (e offerto il suo saggio) il Convegno Internazionale di Studi per il 900° anno dalla morte di Boemondo I d'Altavilla, sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, nonché il "1° Corteo storico Boemondo e la prima Crociata". È, inoltre socio fondatore della Fondazione Archeologica Canosina. Attualmente partecipa alla organizzazione del "Convegno Internazionale di Studi", relativo agli "Insediamenti francescani in Terra di Bari. Storia, architettura, arte". Ha al suo attivo un'apprezzabile quantità di pubblicazioni, oltre a un considerevole numero di articoli relativi alla storia locale. Da non perdere il prossimo incontro della rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" che ospiterà l'autore del volume "1783, Canosa pittoresca" presso la sede del Museo dei Vescovi (MuVe), a Canosa di Puglia in via Sicilia n.3. Nella presentazione della serata la direttrice del Polo Biblio-Museale BAT, Rosa Anna Asselta ha rinnovato l'invito a partecipare, ricordando che l'ingresso è libero.
  • Museo dei Vescovi
  • Polo Biblio Museale BAT
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia mar 21 ottobre Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia
Canosa: Conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2025/2026 mer 22 ottobre Canosa: Conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2025/2026
Conferenza pubblica “La devozione a San Savino da Canosa nella città di Orvieto, tra storia, culto e iconografia”  nel Museo Etrusco "Claudio Faina" gio 23 ottobre Conferenza pubblica “La devozione a San Savino da Canosa nella città di Orvieto, tra storia, culto e iconografia” nel Museo Etrusco "Claudio Faina"
Canosa:“Contributo sessioni psicoterapia”, le modalità per accedere ven 14 novembre Canosa:“Contributo sessioni psicoterapia”, le modalità per accedere
Altri contenuti a tema
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Gastronomia e Cultura, un binomio vincente Gastronomia e Cultura, un binomio vincente Presentato l'evento  "Archeo e Grano Arso- Storia e Sapori di Canosa"
A Monopoli : La Mostra "CONTAMINAZIONI – Incursioni sul classico"  di Sergio Azzellino A Monopoli : La Mostra "CONTAMINAZIONI – Incursioni sul classico" di Sergio Azzellino La presentazione nella Sala Conferenze del Museo Diocesano
Giovanni Princigalli alla Rassegna libraria  “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Giovanni Princigalli alla Rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Presenterà il volume “Dieci brevi note algebriche”
Mariateresa Princigalli alla rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Mariateresa Princigalli alla rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Presenterà il volume “TracciAmo passioni metafisiche”
Stefania Zipparri alla rassegna libraria intitolata “Canosa di Puglia tra scrittori e storie”   Stefania Zipparri alla rassegna libraria intitolata “Canosa di Puglia tra scrittori e storie”   Presenterà la raccolta di versi intitolata "Come un albero di nuvole"
Alfonso Pistilli alla Rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Alfonso Pistilli alla Rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Presenterà il romanzo “On the (h)edge on precipice”
Amore e imprenditoria per "Le lacrime di san Lorenzo"   Amore e imprenditoria per "Le lacrime di san Lorenzo"   L'autore Romolo Chiancone alla rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" 
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.