San Sabino Il Ponte Torino
San Sabino Il Ponte Torino
Associazioni

Festa di San Sabino a Torino

domenica 1 giugno 2025
A Torino, la prima domenica di giugno 2025 sarà dedicata alla Festa di San Sabino, Patrono di Canosa di Puglia. Come da tradizione consolidata, l'Associazione "Il Ponte dei Canosini di Torino", presieduta da Pasquale Valente ha comunicato il programma della festa in onore di San Sabino, Patrono di Canosa di Puglia. Tutta in una giornata, in calendario domenica 1° giugno, si svolgerà nel capoluogo piemontese presso il Castello di Lucento, ex-residenza Sabauda, in via Pianezza n.123, dove alle ore 09,30 ci sarà la proiezione del documentario "La festa è finita" di Giuseppe Manodritta. Seguirà, alle ore 10,30 la cerimonia di consegna dei riconoscimento "Canosino dell'Anno 2025" alla dottoressa Mariangela Azzellino e all'imprenditore Mauro Carretta, "Eccellenti Canosini", testimoni di Puglia a Torino.
.
Alle ore 12,15, sarà celebrata la Santa Messa, officiata da Mons. Felice Bacco, Parroco della Cattedrale di San Sabino di Canosa di Puglia che avrà luogo presso la Chiesa dei Santi Bernardo e Brigida , in Via Pianezza n.106. Annunciate le presenze delle autorità sia di Torino che di Canosa di Puglia, di rappresentanti delle associazioni culturali, di "concittadini" residenti nel capoluogo piemontese e zone limitrofe e di quanti vorranno trascorrere una giornata in compagnia di amici e parenti. Seguirà il pranzo sociale presso il Ristorante Delle Alpi, in via Giovanni Segantini n. 15/A. La segreteria dell'Associazione "Il Ponte dei Canosini di Torino", ha reso note le utenze telefoniche 3389333281- 3358457948, attive per ulteriori informazioni e prenotazioni per il pranzo sociale.
  • Torino
  • Associazione Il Ponte dei Canosini di Torino
Prossimi eventi a Canosa
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" Oggi Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Presentazione della Guida di Repubblica “Appia Antica, Regina Viarum: Patrimonio Mondiale dell'Unesco”. Oggi Presentazione della Guida di Repubblica “Appia Antica, Regina Viarum: Patrimonio Mondiale dell'Unesco”.
Canosa: “La Città degli Ipogei” per la Notte Europea dei Musei Oggi Canosa: “La Città degli Ipogei” per la Notte Europea dei Musei
Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia” lun 19 maggio Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia”
Trani:  Open Day dedicato alle cefalee per la Giornata Nazionale del Mal di Testa lun 19 maggio Trani: Open Day dedicato alle cefalee per la Giornata Nazionale del Mal di Testa
Canosa di Puglia  protagonista della seconda edizione della “Merenda nell’Oliveta”  ven 23 maggio Canosa di Puglia protagonista della seconda edizione della “Merenda nell’Oliveta” 
Canosa: Al Circolo Ricreativo Anziani, incontri sulla prevenzione dalle truffe lun 26 maggio Canosa: Al Circolo Ricreativo Anziani, incontri sulla prevenzione dalle truffe
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mer 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
Altri contenuti a tema
GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino Il regista parteciperà alle presentazioni nelle sale
Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa La proposta di CanoSIamo al termine della festa per i 10 anni
L'Atletica Pro Canosa vince il CorriPuglia 2024 L'Atletica Pro Canosa vince il CorriPuglia 2024 Giovanni Rizzi ha vinto la Mezza Maratona Città di Monopoli
La Maratona come metafora di vita La Maratona come metafora di vita Da Torino l’esperienza di Gabriele Di Nunno
Jannick Sinner nell’arte di Angelo Papeo Jannick Sinner nell’arte di Angelo Papeo Un poker di opere dedicate al campione altoatesino che ha vinto la finale degli Atp Finals a Torino
Piskv firma il murales dedicato a  Piero Angela Piskv firma il murales dedicato a Piero Angela I ringraziamenti del figlio Alberto Angela
La Puglia dei Presìdi Slow Food al  Salone del Gusto di Torino La Puglia dei Presìdi Slow Food al Salone del Gusto di Torino La dichiarazione dell’assessore all’Agricoltura, Donato Pentassuglia
Maturità: Il 100 e lode di Manuela Ripacandida Maturità: Il 100 e lode di Manuela Ripacandida Continuerà gli studi al Politecnico di Torino per frequentare la facoltà di ingegneria gestionale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.