Ipogei Lagrasta Canosa Turisti
Ipogei Lagrasta Canosa Turisti
Turismo e territorio

Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025

domenica 13 luglio 2025 Oggi
Come da tradizione consolidata "Le Notti dell'Archeologia" fanno parte degli appuntamenti imperdibili del cartellone dell'Estate Canosina. Visite guidate anche teatralizzate, realtà spaziale aumentata e tour emozionali a Canosa di Puglia nel variegato programma "Le Notti dell'Archeologia 2025", organizzato dall'Associazione Amici dell'Archeologia, sotto l'egida della Regione Puglia, del Comune di Canosa di Puglia, della Fondazione Archeologica Canosina e Visit CANOSA. Il programma propone:

"Tra Bizantini e Crociati" è il titolo dell' itinerario del 12 e 13 luglio 2025, dalle ore 19,00, alla scoperta dei monumenti edificati per volere del Santo Sabino. L'incontro è presso Parco archeologico di San Leucio, in via Santa Lucia.

19 e 20 luglio, "La Città degli IPOGEI", dalle ore 19,00, visita nel sottosuolo canosino attraverso nuove tecnologie. L'incontro è presso Ipogei Lagrasta, Via Generale Luigi Cadorna.

26 e 27 luglio, "A spasso nel tempo", dalle ore 19.00, lungo l'itinerario millenario, un salto nel tempo di oltre duemila anni. L'incontro presso il Parco Archeologico di San Giovanni, in via Pietro Metastasio.

2 e 3 agosto, "La Città degli IPOGEI", dalle ore 19,00, con visite nel sottosuolo canosino attraverso nuove tecnologie. L'incontro è presso Ipogei Lagrasta, Via Generale Luigi Cadorna.

9 e 10 agosto, "Tra Bizantini e Crociati, dalle ore 19,00, alla scoperta dei monumenti edificati per volere del Santo Sabino. L'incontro è presso il Parco Archeologico di San Giovanni, in via Pietro Metastasio.

16 e 17 agosto, "A spasso nel tempo" dalle ore 19.00, lungo l'itinerario millenario, un salto nel tempo di oltre duemila anni. L'incontro presso il Parco Archeologico di San Giovanni, in via Pietro Metastasio.

23 e 24 agosto, "Canosa Romana" , dalle ore 19,00, lungo l'itinerario tra templi, domus e terme d'epoca imperiale. L'incontro presso la sede della Fondazione Archeologica Canosina, in via Puglia n.12

30 agosto, "LA NOTTE DEGLI IPOGEI", sabato dalle ore 19.00 alle ore 20.30, tour e visite teatralizzate con l'attore Gianluigi Belsito. I Viaggiatori del Mito nell'ADE negli ipogei canosini. Incontro presso Ipogei Lagrasta Via Generale Luigi Cadorna.

Gli organizzatori riferiscono che al termine del tour sarà possibile usufruire di menù convenzionati presso ristoranti tipici locali. E' attiva l'utenza telefonica 3338856300 per prenotazioni ed ulteriori informazioni, mentre, sui canali social, ci sono gli aggiornamenti in tempo reale. .
Riproduzione@riservata
  • Regione Puglia
  • Turismo
  • Fondazione Archeologica Canosina
  • Estate canosina
  • Le Notti dell'Archeologia
  • Comune di Canosa
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Andrea Sannino alla  Festa Patronale 2025  sab 2 agosto Canosa: Andrea Sannino alla Festa Patronale 2025 
Altri contenuti a tema
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Estate Canosina 2025 : Inaugurazione area concerti al Battistero San Giovanni Estate Canosina 2025 : Inaugurazione area concerti al Battistero San Giovanni In aula consiliare presentato il programma di luglio e agosto
Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Per la carriera artistica poliedrica come costumista di teatro e cantante lirica
Canosa: Adesione alla Carta Europea della Disabilità Canosa: Adesione alla Carta Europea della Disabilità L’Assessore Maria Angela Petroni: «Prevalso il bene comune»
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.