L’ucraino Varenik vince la 70^Coppa San Sabino
L’ucraino Varenik vince la 70^Coppa San Sabino
Ciclismo

Canosa: verso la Coppa San Sabino N. 71

Lo spettacolo e il prestigio della gara ciclistica

Settanta più uno: la Coppa San Sabino festeggia 71 edizioni per regalare brio ed emozioni al pubblico nel segno della tradizione e all'apice dei festeggiamenti del santo patrono di Canosa di Puglia dove fanno passerella annualmente il 2 agosto gli atleti e i migliori team dilettantistici in seno alle categorie Under 23 ed élite in cerca di gloria e prestigio. "E" come iniziale di efficienza, entusiasmo ed esperienza: tre parole che identificano il GS Sabino Patruno," che si sta prodigando con impegno, insieme al Comitato Feste Patronali di San Sabino, per portare a termine nella maniera migliore i preparativi e il cast delle squadre partecipanti attualmente in via di definizione. È una corsa che continua a lasciare il segno per chi compie il salto tra i professionisti ed ha il marchio di "portafortuna": nel 2015 partecipò Jai Hindley , nel 2018 si classificò quarto Santiago Buitrago. I due sono atleti affermati nel professionismo UCI World Tour dove l'australiano della Bora Hansgrohe ha vinto la classifica finale del 105°Giro d'Italia più la vittoria nel tappone appenninico Isernia-Blockhaus; il colombiano della Bahrain Victorius è riuscito ad imporsi sempre nella Corsa Rosa nella tappa Ponte di Legno-Lavarone. Nell'albo d'oro figura il nome della "locomotiva di Fasano" Vito Di Tano (due volte campione del mondo di ciclocross) ed anche quello di Alessandro Donati, ad oggi direttore sportivo della Bardiani CSF Faizanè, squadra UCI professional in cui milita Filippo Zana neo campione italiano professionisti ad Alberobello.

Quattro le principali novità dell'edizione 2022 in calendario martedì 2 agosto: il ritorno a gara per dilettanti under 23 ed élite, l'assegnazione del titolo di campione regionale FCI Puglia, lo spostamento della partenza al mattino (alle 9:30 da viale Bovio) e un percorso allungato a 14,9 chilometri da ripetere nove volte che si spinge fuori dal centro urbano per un totale di 134,1 chilometri. Nel 2021 si disputò l'ultima edizione riservata alla categoria juniores con la doppietta della Cps Professional Team firmata dall'ucraino Maxim Varenyk e Giuliano Santarpia, terzo Umberto Ceroli della Vini Fantini Sportur Freebike.
La Coppa San Sabino è abbinata alla 20°Medaglia d'Oro San Sabino e al 36°Gran Premio d'Estate, oltre ad essere sostenuta dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Barletta-Andria-Trani, dal Comune di Canosa di Puglia, dal Comitato Feste Patronali, dal Coni e dalla Federciclismo Puglia.
  • Coppa San Sabino
Altri contenuti a tema
Einer Rubio sotto la protezione di San Sabino Einer Rubio sotto la protezione di San Sabino Il colombiano ha vinto la XIII tappa del Giro d'Italia 2023
Canosa: Lo sport alla base della formazione delle nuove generazioni Canosa: Lo sport alla base della formazione delle nuove generazioni Il resoconto delle iniziative all’interno del cartellone dell’Estate 2022
Coppa San Sabino: Perfettamente riuscito l’intervento al ciclista coinvolto in un incidente Coppa San Sabino: Perfettamente riuscito l’intervento al ciclista coinvolto in un incidente Le parole del sindaco di Canosa Vito Malcangio
L’ucraino Tsarenko Kyrylo vince la Coppa San Sabino n.71 L’ucraino Tsarenko Kyrylo vince la Coppa San Sabino n.71 Gli italiani Lorenzo Cataldo e Francesco Carollo hanno completato il podio
Canosa: Countdown per la Coppa San Sabino n.71  Canosa: Countdown per la Coppa San Sabino n.71  Si corre la mattina del 2 agosto
Jai Hindley sotto la protezione di San Sabino Jai Hindley sotto la protezione di San Sabino Il vincitore del Giro d’Italia ha gareggiato a Canosa nel 2015
La Coppa San Sabino porta bene ai ciclisti La Coppa San Sabino porta bene ai ciclisti Anche il colombiano Santiago Buitrago Sanchez è passato da Canosa di Puglia
Jai Hindley è passato da Canosa Jai Hindley è passato da Canosa L’australiano ha partecipato alla 64^ Coppa San Sabino nel 2015
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.