Andretta
Andretta
Il Pensare tra bellezza e verità

Non abbiamo bisogno di guerre e di odio ma di una nuova speranza

Marilena Aprile Ximes e Michele Di Mauro hanno presentato il “Progetto Distanti” ad Andretta

Interesse, partecipazione e condivisione di valori alla presentazione del "Progetto Distanti" che domenica scorsa ha avuto presso la sala consiliare del Comune di Andretta, in provincia di Avellino con gli interventi degli autori Marilena Aprile Ximes e Michele Di Mauro, originari di Putignano. Ad organizzarlo e promuoverlo don Salvatore Sciannamea, parroco di Andretta, con la comunità parrocchiale, in collaborazione con il Comune e la locale Pro Loco. Tra i momenti salienti dell'happening culturale: la presentazione del libro "DISTANTI. Scatti e frammenti di spiritualità in tempo di Covid" per Edizioni Vivere e la relativa mostra fotografica allestita per l'occasione. Il lavoro a quattro mani dedicato a "DISTANTI" ha evidenziato i valori di un progetto scaturito dalla spontanea necessità di abbracciare l'umanità costretta all'isolamento per la pandemia, guardarla attraverso l'umile e discreta profondità di un obiettivo fotografico, ascoltarla ed accoglierla mediante l'elaborazione di pensieri, riflessioni ed interrogativi esistenziali che hanno accomunato milioni di individui in tutto il mondo.

L'incontro è stato partecipato da più figure di rilievo della comunità dell'Irpinia, quali artisti, scienziati, medici e docenti. Le riflessioni dei relatori Marilena Aprile Ximes e Michele Di Mauro, si sono incentrate sulle opportunità che il tempo di pandemia da Covid 19 ha generato: letture di tipo spirituale, questioni religiose sul senso della vita e significati antropologici. Il discorso valoriale sull'identità personale e sulla socialità dei rapporti, prima durante e dopo la pandemia, ha coinvolto attivamente i partecipanti. Numerosi sono stati gli interventi da varie prospettive: visioni mediche, le interpretazioni scientifiche, la lettura artistica delle immagini, l'approccio spirituale all'argomento e il sentire religioso. Trasversali sono stati gli interventi e i contributi che i relatori hanno saputo sollecitare.

Bello è stato il ringraziamento alla Comunità di Andretta per gli aiuti culturali e di animazione sociale che vengono offerti a tutto il territorio Irpino. "L'incontro è stato un canto di speranza per ciò che, attraverso la presentazione del libro, gli autori hanno saputo suscitare e condividere." Si è fatta esperienza di vera comunità e un plauso particolare per l'accoglienza e il senso di amicizia è stato fatto dagli autori a tutta la comunità andrettese. Il Comune di Andretta sensibile alle tematiche sociali, rappresentato dal Sindaco Michele Miele, sempre presente e sollecito nei suoi interventi, la lettura critica e la promozione attenta e colta del professor Pietro Guglielmo, presidente della locale Pro Loco, quest'anno rinnovata con una sessantina di iscritti, ha dato a questo, come ad altri incontri organizzati, la possibilità di nuove amicizie e legami di spessore.

Dopo aver conosciuto la comunità di Canosa di Puglia per la presentazione del loro libro presso il Teatro Comunale "Raffaele Lembo", gli autori Marilena Aprile Ximes e Michele Di Mauro hanno dato il loro significativo contributo, arricchendo l'Irpinia, nel segno della viva e attiva comunità di Andretta. "Non abbiamo bisogno di guerre e di odio ma di una nuova speranza che, attraverso la cultura e la conoscenza, sappia gettare ponti di consapevolezza e solidarietà, come ha saputo fare Canosa, ponte tra Puglia e Campania, per tale evento." Il messaggio di Don Salvatore Sciannamea, di recente salito sul palco del Premio Diomede per il riconoscimento attribuitogli a Canosa di Puglia, è quello di una rinnovata speranza di solidarietà, nell'incontro delle differenze che si fa armonia e meraviglia, nonostante le dissonanze e le poliedricità, possibilità di rinnovati sguardi.
Andretta: Presentato il  “Progetto   Distanti”  con gli  autori Marilena Aprile Ximes e Michele Di MauroAndretta: Presentato il  “Progetto   Distanti”  con gli  autori Marilena Aprile Ximes e Michele Di MauroDISTANTI. Scatti e frammenti di spiritualità in tempo di CovidAndretta: Presentato il  “Progetto   Distanti”  con gli  autori Marilena Aprile Ximes e Michele Di Mauro
  • Pandemia
  • Andretta
Altri contenuti a tema
Costruiamo la Pace contro la stanchezza e la rassegnazione Costruiamo la Pace contro la stanchezza e la rassegnazione Ad Andretta una marcia significativa ed edificante
La bellezza dell'opera "DISTANTI. Scatti e frammenti di spiritualità in tempo di Covid" La bellezza dell'opera "DISTANTI. Scatti e frammenti di spiritualità in tempo di Covid" A Canosa di Puglia, gli autori Marilena Aprile Ximenes e Michele Di Mauro per la presentazione
I Morti Ignoti degli Avelli I Morti Ignoti degli Avelli Le fosse comuni di povertà e di pandemia
1 Dentro e fuori la pandemia Dentro e fuori la pandemia Primo saggio letterario del duo Dell’Aere-Caserta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.