Accolito Donato Mele
Accolito Donato Mele
Il Pensare tra bellezza e verità

Il dono e la grazia dell'accolitato a Donato Mele

Conferito nella Cattedrale di Andria da Mons. Mansi

La Chiesa di Canosa, con la preghiera di Mons. Luigi Mansi e di tutta la comunità diocesana, ha un nuovo accolito: Donato Mele. Il ministero è stato conferito nella Cattedrale di Andria, durante la Solenne Concelebrazione Eucaristica di ieri sera presieduta da Sua Eccellenza Rev.ma Mons Luigi Mansi, Vescovo di Andria che ha avuto luogo presso la Cattedrale di Andria, nella memoria di Maria Madre della Chiesa. L'accolitato, definito in passato ordine minore, è oggi, nella Chiesa Cattolica, un ministero laicale. Anticamente era il quarto degli ordini minori, mentre dalla riforma voluta da Paolo VI, l'accolito resta un laico; in passato invece poneva l'interessato come chierico. L'accolito è reso tale dal vescovo, con il conferimento del ministero laicale. Attualmente i ministeri laicali sono il lettorato e l'accolitato, i quali hanno sostituito gli ordini minori. Donato Mele resta dunque un laico. Tale ministero però è riservato solo agli uomini. Il suo compito sarà aiutare nella liturgia eucaristica il vescovo, i sacerdoti ed i diaconi, prendendosi particolarmente cura dei vasi sacri e curando la preparazione dell'altare e della liturgia eucaristica. Etimologicamente la parola accolito significa "colui che segue". La riforma di Paolo VI, in riferimento al ministero laicale dell'accolitato, è stata attuata nel 1972. Vi sono vari incarichi che l'accolito può porre in essere. Egli è, cosa di grande importanza, anche un ministro straordinario dell'eucarestia. Credo che la cosa più importante da sottolineare non siano le norme liturgiche, il percorso o il carattere canonico normativo di tale ministero, pur di prioritaria importanza, la meraviglia sta nel fatto che Donato Mele, in quanto laico, vive una condizione ed una opportunità nuova alla sequela di Cristo. Tale condizione, vissuta particolarmente nel servizio liturgico, porta il suo riflesso nella vita dei fratelli nei quali, specialmente, nei più dimenticati ed esclusi, Cristo è presente e chiede di essere amato. L'augurio che facciamo a Donato è dunque "seguire" Cristo nella liturgia attraverso la contemplazione e continuare a seguirlo nella carità dei fratelli.
D.Salvatore Sciannamea
  • Mons. Luigi Mansi
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo anno scolastico: il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi Nuovo anno scolastico: il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi Per tutti gli operatori del mondo della scuola: dirigenti, docenti, ausiliari e studenti di ogni età, ordine e grado.
Ricorre il 106° anniversario del pio transito di Padre Antonio Maria Losito Ricorre il 106° anniversario del pio transito di Padre Antonio Maria Losito Celebrazione della S. Messa per la glorificazione del Venerabile presieduta da Mons. Luigi Mansi
Corpus Domini: La Solennità del Corpo e Sangue del Signore sarà celebrata nelle tre Città della Diocesi Corpus Domini: La Solennità del Corpo e Sangue del Signore sarà celebrata nelle tre Città della Diocesi Santa Messa e processione nelle città di Minervino Murge, Canosa di Puglia e Andria
Domenico Travisani è tornato tra le braccia del Padre Domenico Travisani è tornato tra le braccia del Padre La santa messa esequiale nella Cattedrale di San Sabino 
Diocesi in lutto per la morte di don Michele Massaro Diocesi in lutto per la morte di don Michele Massaro Lunedì il rito funebre in Andria nella Chiesa Cattedrale
Da Traditori a Testimoni.BUONA PASQUA! Da Traditori a Testimoni.BUONA PASQUA! On line "Il Campanile" n.2
IO SONO L’ALTRO IO SONO L’ALTRO La tradizionale Via Crucis con i giovani della Diocesi di Andria
Governare con la testa e con il cuore Governare con la testa e con il cuore A Minervino Murge, momento di spiritualità dedicato agli amministratori locali
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.