Assessore Donato Pentassuglia
Assessore Donato Pentassuglia
Notizie

Xylella a Canosa: "Focolaio isolato”

L’intervento dell'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia

"La comparsa di Xylella in agro di Canosa di Puglia ha preoccupato anche noi ma voglio rassicurare che si tratta di un focolaio isolato. Ne abbiamo certezza dopo tre settimane di indagini accurate e puntuali analisi". Così l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, commentando la notizia del ritrovamento di piante ornamentali infette in un vivaio di Canosa.

"Il lavoro del Servizio fitosanitario regionale - precisa il direttore del Dipartimento regionale Agricoltura, Gianluca Nardone - è stato accurato e tempestivo. Il sito in cui è stato ritrovato il batterio era già stato monitorato agli inizi di quest'anno nell'ambito del piano di controllo del nostro servizio fitosanitario senza trovare nulla di preoccupante. Le piante infette, invece, sono emerse nel mese di novembre a seguito delle attività di autocontrollo che i nostri vivai regolarmente svolgono. Il rinvenimento del batterio, prontamente comunicato alla Regione Puglia, è stato confermato agli inizi di questo mese di dicembre su alcune piante ornamentali di Dodonea. I nostri Uffici hanno verificato immediatamente la dimensione del problema e sottoposto a controllo oltre 5 mila piante specificate intorno al focolaio. Vorrei sottolineare che in nessun caso è stata individuata la presenza di Xylella. Peraltro il sito è stato ispezionato anche per la presenza di insetti vettori: rari gli adulti catturati, nessuno positivo al batterio. Sono in corso anche le analisi di tracciabilità con indagini estese, anche al di fuori del territorio regionale, ai fornitori e ai clienti delle piante investigate. E ad oggi non sono state rinvenute ulteriori piante infette".

"Tutti i risultati della tempestiva azione di sorveglianza - sottolinea Nardone - sono stati comunicati ai Servizi nazionali ed europei unitamente all'elenco delle misure fitosanitarie adottate. Tra queste si richiamano il blocco della movimentazione delle piante a rischio del sito produttivo, l'obbligo dei trattamenti contro l'insetto, oltre che la delimitazione del focolaio con l'immediata distruzione di tutte le piante specificate nell'area infetta".

"L'attenzione - conclude Donato Pentassuglia - è naturalmente alta e stiamo mettendo in campo ogni azione, risorse economiche e umane per pervenire e bloccare questa grave fitopatia".
  • Xylella
  • Assessore Pentassuglia
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
A Bisceglie  4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa A Bisceglie 4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa Per il nuovo focolaio conclamato programmata un’attività di sorveglianza rafforzata
Xylella nella Bat : “Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti" Xylella nella Bat : “Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti" La dichiarazione della consigliera del M5S Grazia Di Bari a margine dell’audizione da lei richiesta in IV Commissione
Posti di lavoro persi  a causa della Xylella Posti di lavoro persi a causa della Xylella Una situazione che pesa sulla produzione nazionale di olio extravergine di oliva
Emergenza xylella a Minervino Murge: Provincia ferma! Emergenza xylella a Minervino Murge: Provincia ferma! La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile  
Espianto dell’ulivo infetto da Xylella a Minervino Murge Espianto dell’ulivo infetto da Xylella a Minervino Murge Urgono pratiche di prevenzione terreni pubblici
Piena fiducia nell’operato della Regione Puglia nella gestione del caso Xylella a Minervino Murge Piena fiducia nell’operato della Regione Puglia nella gestione del caso Xylella a Minervino Murge La nota Confagricoltura Bari-BAT
1 Xylella: Agricoltori in stato di allerta anche nella provincia BAT Xylella: Agricoltori in stato di allerta anche nella provincia BAT Preoccupati per quello che potrebbe accadere
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.