WiP Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
WiP Barletta. Foto Ida Vinella
Economia

WiP approda a Barletta e lancia un progetto solidale per il Madagascar

«Un contributo per far sì che chi non ha nulla possa ricevere qualcosa di bello»

Un contenitore ricco di storia e proiettato verso future e ambiziose progettualità. Palazzo Straniero, oggi conosciuto anche come Palazzo Picardi, nel centro di Barletta, ospita la nuova sede di WiP Architetti, uno studio di progettazione integrata che conta più di 70 professionisti e consulenti, guidato da quattro soci: Federico Barbero, Marco Splendore, Nicola Di Troia e Giuseppe Garbetta.

Dopo le tre sedi di Milano, San Donato Milanese e San Ferdinando, WiP punta su Barletta per un ulteriore step di crescita, ponendo le radici nello storico Palazzo Straniero in via Giuseppe De Nittis.

Nella giornata di venerdì, oltre alla presentazione al pubblico della nuova sede, l'occasione è stata propizia per annunciare il nuovo progetto "WiP for People".

Con la stretta sinergia di Padre Stefano Scaringella, Cittadino Onorario della città di Andria, da 42 anni in Madagascar al fianco di bambini e malati, WiP sta portando avanti la realizzazione del primo progetto promosso dall'Associazione WiP for People: l'iniziativa presentata proprio a Barletta prevede la progettazione di una scuola, un asilo ed un'infermeria nel villaggio di Ampanasina, in Madagascar, dove WiP conta di concludere i lavori entro il 2025, grazie anche all'aiuto di chi sosterrà la causa.

Cornice della presentazione sono state le eleganti sale di Palazzo Straniero, gioiello architettonico della città: la storia e le origini di questo edificio – già sede della Cantina Sperimentale - sono state raccontate attraverso una mostra realizzata grazie al contributo dell'Associazione ArcheoBarletta.

È POSSIBILE SOSTENERE L'ASSOCIAZIONE WIP FOR PEOPLE ATTRAVERSO UNA DONAZIONE LIBERA O DIVENTANDO PARTNER DEL PROGETTO.

ASSOCIAZIONE WIP FOR PEOPLE
BANCO BPM
IBAN:IT18 X 05034 33711 000000004292

Per diventare partner scrivere a: associazione@wipforpeople.com

WiP BarlettaWiP BarlettaWiP Barletta
  • Barletta
  • Evento
Altri contenuti a tema
La Lega Navale – Sezione di Barletta, dona un’ancora alla Capitaneria di Porto La Lega Navale – Sezione di Barletta, dona un’ancora alla Capitaneria di Porto Va a suggellare quel sinergico rapporto collaborativo ultradecennale
Talenti digitali cercasi: nuove opportunità nella BAT Talenti digitali cercasi: nuove opportunità nella BAT Ultimi giorni per iscriversi ai percorsi post diploma che formano i professionisti più richiesti dalle aziende
Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva La dichiarazione del senatore dario Damiani (FI) sulla rissa alla stazione ferroviaria di Barletta
La "Grande Storia" narrata nella sua interezza La "Grande Storia" narrata nella sua interezza A Barletta, presentato il saggio "Le trappole Balcaniche dalla Dalmazia al Friuli" di Giuseppe Dicuonzo
Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale A Barletta la cerimonia di consegna delle pergamene attestanti il superamento delle prove
Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea La nota di Ruggiero Mennea che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita
Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” A Barletta la cerimonia di avvicendamento presso la Caserma “Ruggiero Stella”
La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La dichiarazione della consigliera Grazia Di Bari del M5S
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.