Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri
Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri
Eventi e cultura

Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri

Ad Andria, la cerimonia della BAT

Nella mattinata odierna, ad Andria, presso il Santuario di Santa Maria dei Miracoli, nell'ambito della ricorrenza della "Virgo Fidelis", della "Giornata dell'Orfano" e dell'80° anniversario della Battaglia di Culqualber, è stata celebrata la Santa Messa, officiata da S.E. Mons. Luigi Mansi, Vescovo della Diocesi di Andria, alla presenza di Autorità civili e militari del territorio. L'evento, organizzato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Barletta, Andria e Trani, ha visto la partecipazione del Comandante, Col. Alessandro Andrei, e di una rappresentanza di ufficiali, marescialli, brigadieri, appuntati e carabinieri in servizio presso i reparti della BAT. Alla ricorrenza, hanno preso parte, inoltre, le vedove e gli orfani residenti nella provincia, i familiari delle vittime del dovere e dei feriti di Nassiriya, nonché una rappresentanza dell'Associazione Nazionale Carabinieri.

La scelta della "Virgo Fidelis", come Patrona dell'Arma, il cui culto è iniziato dopo l'ultimo conflitto mondiale, è ispirata alla fedeltà che, propria di ogni soldato al servizio della Patria, è caratteristica dell'Arma dei Carabinieri. Da qui il motto "Nei secoli fedele". Creato nel 1914, in occasione del primo Centenario dell'Arma dei Carabinieri, dal Capitano Fusi per la medaglia commemorativa dell'evento, questo motto è divenuto contrassegno antonomastico dell'Istituzione. Venne poi concesso quale motto araldico da Vittorio Emanuele III all'Arma dei Carabinieri il 10 novembre 1933, in applicazione della legge 24 marzo 1932 n. 293 relativa ai motti araldici per l'Esercito. L'8 dicembre 1949, il Pontefice Pio XII proclamava ufficialmente Maria "Virgo Fidelis Patrona dei Carabinieri", fissando la celebrazione della festa il 21 novembre, in concomitanza della presentazione di Maria Vergine al Tempio e della ricorrenza della battaglia di Culqualber, avvenuta nel 1941 in Africa Orientale, che vide l'estrema resistenza e il sacrificio finale da parte del 1° Gruppo Carabinieri Mobilitato nella difesa del relativo caposaldo.
Andria  Celebrazione Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei CarabinieriSindaco di Andria Giovanna BrunoAndria  Celebrazione Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei CarabinieriAndria  Celebrazione Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri
  • carabinieri
  • Andria
Altri contenuti a tema
Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Decisiva la prontezza della vittima nel contattare il 112
Carabinieri per un giorno Carabinieri per un giorno Le iniziative del Comando Provinciale Barletta Andria Trani per la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”
Ricordare questi soldati non è soltanto un esercizio di memoria, ma è il fondamento stesso del nostro vivere civile Ricordare questi soldati non è soltanto un esercizio di memoria, ma è il fondamento stesso del nostro vivere civile Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino alla cerimonia provinciale di celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate in Andria
Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Tra gli obiettivi quello di contrastare i reati predatori e le diverse forme di illegalità che interessano le zone più isolate,
I Carabinieri alla 15ª Edizione  della “TRANINCORSA 2025” I Carabinieri alla 15ª Edizione della “TRANINCORSA 2025” Con uno stand informativo nella suggestiva zona di Colonna del lungomare di Trani
Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti I Carabinieri hanno sorpreso l’uomo mentre cedeva una dose
Previdenza e prospettive future Previdenza e prospettive future Incontro in Andria promosso da Unagraco Trani
Andria:  Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Andria: Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Il Capo della Polizia Vittorio Pisani alla cerimonia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.