Vino Puglia
Vino Puglia
Amministrazioni ed Enti

Vino: La Puglia si conferma seconda regione italiana

Le dichiarazioni Giuseppe L’Abbate, deputato M5S in commissione Agricoltura alla Camera

A fronte di una produzione nazionale di vino e mosto in calo del 9% rispetto ai 49 milioni di ettolitri del 2020, con una forbice che oscilla tra un minimo di 43,7 a un massimo di 45,3 milioni di ettolitri, la Puglia registra una leggera flessione del 5% nel 2021. Lo hanno annunciato Assoenologi, Ismea e Unione Italiana Vini alla presentazione delle stime vendemmiali 2021.

"Nonostante l'andamento metereologico molto incerto e le inevitabili conseguenze dei persistenti mutamenti climaticidichiara Giuseppe L'Abbate, deputato M5S in commissione Agricoltura alla Cameraper la nostra regione si stima una produzione di 8,55 milioni di ettolitri, con un andamento migliore della media nazionale ma in controtendenza in confronto ad altri territori meridionali come Calabria e Sicilia che registrano un +10% circa. La Puglia si conferma, dunque, la seconda regione italiana per quantitativi".

I cambiamenti climatici impongono un sempre più attento monitoraggio della vigna, con particolare attenzione alla custodia e alla sostenibilità ambientale, elementi oramai necessari anche per un adeguato riconoscimento da parte dei consumatori. "Attraverso il percorso normativo avviato con un nostro emendamento al decreto Rilancio lo scorso annoprosegue L'Abbate (M5S)il comparto è in dirittura d'arrivo per la valorizzazione e la promozione della sostenibilità delle produzioni vitivinicole, attraverso un marchio e un disciplinare condiviso".

Sul fronte della promozione, poi, il Ministero delle Politiche agricole ha annunciato lo stanziamento di un extrabudget di 25 milioni di euro per i mercati esteri. "Il settore, che ci vede leader nel mondo, ha dimostrato tutto il suo valore nel fronteggiare la complicata chiusura del canale Ho.re.ca durante la pandemia conclude il deputato 5 StelleNel preservare le produzioni dai cambiamenti climatici, infine, una ulteriore occasione da cogliere la fornisce la nuova Politica Agricola Comune (PAC), dove si può lavorare per la realizzazione di un fondo di mutualizzazione nazionale dedicato".
  • Puglia
  • Vino
  • Onorevole Giuseppe L'Abbate
Altri contenuti a tema
Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione La disamina dei Giovani Democratici Puglia
I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati La Puglia risulta la regina delle degustazioni in agriturismo
West Nile Virus, primo caso in Puglia West Nile Virus, primo caso in Puglia L’assessore Piemontese: “Il sistema di controllo ha funzionato, nessun allarmismo”
Il vino sfida i dazi: “Degustazione Casual 2025” Il vino sfida i dazi: “Degustazione Casual 2025” In riva al mare accende Trani sotto il segno dell’eccellenza enogastronomica europea
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi La Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi Sono 216 gli alberi monumentali nell’elenco Masaf
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.