Vaccino Astrazeneca
Vaccino Astrazeneca
Notizie

Via libera al vaccino AstraZeneca

Emiliano: "Si riparte domani con le vaccinazioni, non perdiamo tempo"

L'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato il via libera al vaccino AstraZeneca. "E' sicuro, efficace, i benefici sono superiori ai rischi ed escludiamo relazioni tra casi di trombosi", ha dichiarato la direttrice di Ema Emer Cooke. I casi di trombosi dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca "sono inferiori" a quelli che avvengono tra la popolazione non vaccinata, ha affermato Sabien Straus, presidente del Prac (Commissione di farmacovigilanza). Tuttavia non può essere escluso un legame con i rari casi tromboembolici e perciò occorre avvertire di queste possibilità, ha spiegato la direttrice dell'Ema, Emer Cooke. Sono stati riportati 25 casi "di eventi tromboembolici rari" su 20 milioni di vaccinati con AstraZeneca. La commissione sulla sicurezza dell'Ema "non ha trovato prova di problemi di qualità o sui lotti. Lanceremo ulteriori approfondimenti per capire di più" riguardo agli eventi avversi rari segnalati dopo la vaccinazione, ha detto Emer Cooke.

Mentre, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano ha dichiarato: "I nostri dipartimenti stanno già riprogrammando le vaccinazioni con Astrazeneca, si riparte da domani a pieno regime. La Puglia è tra le prime regioni in Italia per livello di somministrazione rispetto alle dosi di vaccino consegnate, vogliamo mantenere questo ritmo per dare la massima copertura alla popolazione senza perdere un minuto di tempo".

"Siamo pronti senza indugi a riprendere la campagna vaccinale anche in Puglia con Astrazeneca già a partire da domani pomeriggio quando ci sarà il via libera ufficiale dell'autorità regolatoria nazionale AIFA, esattamente come detto dal presidente del Consiglio Draghi" dichiara l'assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco. "Sono 15mila le vaccinazioni con Astrazeneca sospese in questi 3 giorni. Da domani pomeriggio possiamo riprendere quella parte di piano vaccinale che comprendeva il personale di Scuola e Università, Forze dell'ordine e amministrazione penitenziaria, che era stato bloccato lunedì a causa della sospensione precauzionale del vaccino AstraZeneca. Domani si può ricominciare con le Forze dell'Ordine e a ruota sono in corso di riprogrammazione da parte delle Asl il resto delle categorie".
  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.