Festa CanoSIamo
Festa CanoSIamo
Associazioni

Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa

La proposta di CanoSIamo al termine della festa per i 10 anni

Entusiasmo e condivisioni di proposte hanno caratterizzato la festa per i 10 anni di CanoSIamo presieduta da Salvatore Paulicelli che si è tenuta a Canosa di Puglia in 2 giorni con tre eventi partecipativi e coinvolgenti. Notevole impegno organizzativo da parte di tutto il direttivo dell'associazione dei canosini a Roma che ha visto all'opera tra gli altri: Francesco Labianca (vice presidente), Silvana Palumbieri, Tiziana Di Chio, Maria Pia Zaccaro, Salvo Pasculli, Carmen Rinaldi, Luigi Fiore e Angelo Gervasio. Vissuti momenti di riflessione e preghiera nel corso della celebrazione eucaristica, officiata da Mons. Lello Iacobone e Mons. Felice Bacco nella Basilica ConCattedrale di San Sabino nella mattinata del giorno di Santo Stefano.

Il clou della festa con il "Veglionissimo di Natale" preso Lo Smeraldo - Ricevimenti di lusso in Puglia nella serata di Santo Stefano con la partecipazione di autorità cittadine e rappresentanti di locali associazioni culturali. Il taglio di una grande torta "insieme alla nostra Comunità vicina e lontana. Natale, come San Sabino, festa patronale, riunisce canosine e canosini provenienti da tutto il mondo." Come ha evidenziato il presidente Salvatore Paulicelli durante la festa allietata da Alberto Laurenti & i Rumba de Mar, "autentici professionisti della musica, con la M maiuscola" ha riferito Nunzio Pistilli. Per la prima volta a Canosa si sono esibiti: Alberto Laurenti (frontman, voce e chitarra);Salvatore Leggieri alla batteria; Paulo La Rosa alle percussioni; Tiberio Ripa al basso; Paolo Petrilli alla fisarmonica e Stefano Monastra alla tromba. I grandi successi della musica italiana e world music con sonorità tipiche del Mediterraneo hanno fatto cantare e ballare tutti i presenti che si sono complimentati con i musicisti.

Emozionante conclusione della festa per i 10 anni di CanoSIamo che si è tenuta nel pomeriggio del 27 dicembre presso l' aula consiliare del Comune di Canosa di Puglia con gli interventi per gli onori di casa: del sindaco Vito Malcangio; del presidente del Consiglio Comunale, Michele Vitrani, dell'assessore alla cultura; Cristina Saccinto e dell'europarlamentare Francesco Ventola alla presenza di molti assessori, consiglieri comunali e di rappresentanti delle associazioni del territorio. Un incontro di cordialità e di proposte per i "Canosini vicini e lontani " dalla città natìa che è terminata con la sottoscrizione di un "protocollo d'intesa" per l'istituzionalizzazione di una giornata dedicata a chi vive fuori Canosa da tenere durante la festa patronale, il 3 agosto di ogni anno, la data proposta. E' intervenuta anche Rosa Valente, in rappresentanza dell'associazione "Il Ponte" presieduta da Pasquale Valente che ha consegnato al sindaco Malcangio un gagliardetto e una targa di benemerenza da parte del primo cittadino di Torino, Stefano Lo Russo: "Con profonda riconoscenza per il prezioso contributo offerto alla nostra città". Le foto di rito e lo scambio di auguri hanno concluso la cerimonia che ha gettato le basi per un'amicizia solida ed una collaborazione proficua per ulteriori incontri propositivi per promuovere il territorio, le tradizioni, le risorse tipiche attraverso scambi di idee e proposte culturali nei prossimi mesi interagendo con i "Canosini vicini e lontani" e CanoSiamo con i suoi associati che risponderà presente dalla capitale.
Riproduzione@riservata
Mons. Lello IacoboneMons. Lello Iacobone e Mons. Felice BaccoFesta per i 10 anni di CanoSIamoFesta per i 10 anni di CanoSIamoAlberto Laurenti & i Rumba de Mar a Canosa di PugliaSalvatore Paulicelli Presidente di CanoSIamoFesta per i 10 anni di CanoSIamoFesta per i 10 anni di CanoSIamo
  • Roma
  • Torino
  • Associazione Il Ponte dei Canosini di Torino
  • Comune di Canosa
  • CanoSIamo
  • Natale
  • Sindaco Malcangio
Altri contenuti a tema
Canosa: I nidi comunali sono un servizio fondamentale per la comunità Canosa: I nidi comunali sono un servizio fondamentale per la comunità La dichiarazione dell’Assessore alle Politiche Sociali e Welfare, Maria Angela Petroni a margine dell'anno educativo 2024/2025
Canosa: Al via i laboratori estivi per minori Canosa: Al via i laboratori estivi per minori Reso noto il calendario degli appuntamenti
Canosa di Puglia, Città del Grano Arso Canosa di Puglia, Città del Grano Arso E' il sogno-richiesta di avere una cartellonistica stradale dedicata al simbolo della civiltà contadina e della gastronomia rurale locale
Lavorare in Italia: i tuoi diritti, la tua sicurezza Lavorare in Italia: i tuoi diritti, la tua sicurezza A Canosa, è stata presentata la brochure informativa in lingua italiana e romena
Canosa: Gestione del Servizio “Taxi Sociale” Canosa: Gestione del Servizio “Taxi Sociale” Avviso pubblico per organizzazioni di Volontariato e/o Associazioni di Promozione Sociale per la gestione del Servizio
Canosa : laboratorio urbano capace di offrire diverse argomentazioni su vaste scale Canosa : laboratorio urbano capace di offrire diverse argomentazioni su vaste scale Si è conclusa la seconda giornata di studio su "Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese"
Una nuova  “Prestazione Universale” per anziani non autosufficienti Una nuova  “Prestazione Universale” per anziani non autosufficienti Erogata dall’INPS  ed è subordinata ad uno specifico bisogno assistenziale definito “gravissimo”
Canosa: Chiusura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti "S. Paolo" per bonifica Canosa: Chiusura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti "S. Paolo" per bonifica In giornata sono stati spenti altri incendi in città
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.