Protezione Civile
Protezione Civile
Amministrazioni ed Enti

Verso la IV Edizione della “Settimana Nazionale di Protezione Civile”

Riunione in Prefettura per definire le iniziative

Si è tenuto questa mattina, presso la Sede del Palazzo del Governo, il primo incontro per definire le iniziative da organizzare sul territorio in occasione della IV Edizione della "Settimana Nazionale di Protezione Civile", che dal 2019 si svolge in corrispondenza del 13 ottobre, Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali. Nel corso della riunione – cui hanno preso parte la Protezione Civile Regionale, gli Uffici Scolastici Provinciali, l'Ente Provincia, tutti i Comuni della BAT e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco – è emersa, in particolare, la necessità di incrementare tra i cittadini la cultura della protezione civile, della prevenzione e dell'autoprotezione, anche alla luce della crescente tendenza degli eventi atmosferici a manifestarsi in maniera violenta e repentina. Le iniziative - che si terranno durante la settimana dal 10 al 16 ottobre prossimo - coinvolgeranno alcune scuole del territorio in attività teorico-pratiche svolte in collaborazione con Vigili del Fuoco e Volontariato di Protezione Civile, proprio nell'ottica di accrescere la consapevolezza sui principali rischi e sui comportamenti corretti da adottare, specie nei più giovani, nell'auspicio che possano poi anche trasferirla nel proprio contesto amicale e familiare.
  • Protezione Civile
  • Prefettura BAT
Altri contenuti a tema
Nessuna chiusura dell'accesso per Montegrosso Nessuna chiusura dell'accesso per Montegrosso La decisione è stata presa questa sera, durante il tavolo convocato presso la Prefettura di Barletta
Verso la sperimentazione del test IT ALERT in Puglia Verso la sperimentazione del test IT ALERT in Puglia Nuovo sistema nazionale di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione
In Puglia  test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale In Puglia test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale I telefoni cellulari saranno raggiunti da un messaggio alle ore 12,00 di giovedì 14 settembre
1 Canosa:  annullato il concerto di Daniele De Martino Canosa: annullato il concerto di Daniele De Martino La protesta dei fan e dei titolari degli esercizi commerciali di Canosa Alta
Aiuto e sostegno del Governo per questo territorio Aiuto e sostegno del Governo per questo territorio In Prefettura il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, Onorevole Nicola Molteni
L’obiettivo principale resta la sicurezza dei cittadini L’obiettivo principale resta la sicurezza dei cittadini A Barletta, incontro Prefetto, sindaci e forze di polizia
NOETAA Canosa iscritta alla Protezione Civile NOETAA Canosa iscritta alla Protezione Civile La dichiarazione di Catano Cosimo Diamano- presidente Regionale NOETAA
Inaugurata a Barletta  la mostra ‘Frammenti del passato: il tesoro di Canosa’  Inaugurata a Barletta la mostra ‘Frammenti del passato: il tesoro di Canosa’  Per celebrare i trenta anni di attività della Fondazione Archeologica Canosina
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.