Rosa Barone
Rosa Barone
Amministrazioni ed Enti

Verso il V Piano regionale delle Politiche Sociali

Le dichiarazioni dell'assessora al Welfare Rosa Barone

A partire dalle ore 9:30 di venerdì 10 dicembre si terrà l'incontro istituzionale tra i Sindaci e gli assessori al Welfare dei Comuni Pugliesi e la Regione Puglia 'Verso il V Piano regionale delle Politiche Sociali' che avrà luogo nel Padiglione 152 della Fiera del Levante a Bari. Introdurranno i lavori l'assessora al Welfare Rosa Barone, la capo dipartimento Welfare Regione Puglia Valentina Romano, il presidente di Anci Puglia Domenico Vitto, il Delegato Welfare di Anci Puglia Pasquale Chieco e Piero D'Argento di Anci Puglia - area Welfare. Sono previsti gli interventi dei sindaci pugliesi e degli assessori comunali al Welfare per presentare suggerimenti e proposte per il Piano. Interverrà in collegamento video anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

"Quella di venerdì - spiega l'assessora al Welfare Rosa Barone - è una tappa importante del percorso che ci vede impegnati da mesi per arrivare entro fine anno ad avere il nuovo Piano regionale delle politiche sociali. Stiamo ascoltando tutti gli attori interessati, coinvolgendoli in prima persona, per arrivare a un documento il più possibile condiviso. Auspico un'ampia partecipazione da parte dei sindaci e degli assessori, che non smetterò mai di ringraziare per il loro lavoro, reso ancora più difficile dalla pandemia. Con loro ci confronteremo sulle attuali criticità e su interventi che possano essere davvero utili per risolvere le problematiche più frequenti, in modo da fare insieme il bene della comunità".

Per il presidente Anci Puglia Domenico Vitto: "Questa iniziativa evidenzia la proficua sinergia istituzionale tra Anci e Regione anche sul tema del Welfare. E' un'occasione di confronto e approfondimento con gli ambiti territoriali e con i Comuni sui contenuti del nuovo Piano regionale per le politiche sociali. Importante condividere il contesto operativo, le azioni di sistema e gli interventi di settore, il quadro di risorse a disposizione dei Comuni per garantire i servizi essenziali, per rispondere alle situazioni di fragilità socioeconomica che rileviamo sui territori, purtroppo in continuo aumento anche a causa della pandemia."
  • Regione Puglia
  • Assessore Barone
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.