Prefetto BAT Maurizio Valiante
Prefetto BAT Maurizio Valiante
Territorio

Verso il completamento degli uffici periferici dello Stato nella BAT

In Prefettura, si è riunita la Conferenza Provinciale Permanente

Una tappa importante nel complesso ed articolato percorso di istituzione degli Uffici periferici dello Stato nella provincia di Barletta Andria Trani, quella odierna in Prefettura, dove si è riunita la Conferenza Provinciale Permanente. L'incontro, presieduto dal Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante, alla presenza del Presidente della Provincia, dei Sindaci dei Comuni di Andria e Trani, del Commissario Prefettizio del Comune di Barletta, del Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale, del Direttore dell'Ispettorato Interregionale del Lavoro e del Direttore dell'Archivio di Stato di Bari e Bat, è stato utile per dare avvio all'iter finalizzato alla nascita, sul territorio, dell'Ufficio Scolastico Provinciale, dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro e dell'Archivio di Stato.

Con la recente definizione in maniera organica e sinergica dell'architettura istituzionale dei fondamentali presìdi di sicurezza, grazie al contestuale avvio dell'operatività dallo scorso mese di luglio della Questura e dei Comandi provinciali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, permangono infatti sul territorio le forti aspettative di completamento degli Uffici periferici dello Stato, più volte rappresentate dalle diverse componenti istituzionali, sociali, economiche e produttive del territorio, a distanza ormai di oltre diciassette anni dalla formale istituzione della Provincia con legge n. 148 dell'11 giugno 2004.

L'iter di completamento di tali fondamentali presìdi sarà avviato, come stabilito dalla riunione odierna, dal Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Giuseppe Silipo, dal Direttore dell'Ispettorato Interregionale del Lavoro Giuseppe Cantisano e dal Direttore dell'Archivio di Stato Bari e Bat Michele Grimaldi, che investiranno tempestivamente, con una formale richiesta corredata da una puntuale relazione tecnica, le rispettive Amministrazioni centrali affinchè diano corso ai conseguenti interventi anche di tipo normativo o legislativo.

Il Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani, Bernardo Lodispoto, d'intesa con i Sindaci di Andria e Trani, Giovanna Bruno ed Amedeo Bottaro, e con il Commissario Prefettizio del Comune di Barletta Francesco Alecci, ha ipotizzato, anche in coerenza con l'attuale articolazione territoriale degli Uffici allo stato attivi, la seguente ubicazione dei nuovi Uffici: a Barletta le sedi dell'Ufficio Scolastico Provinciale e dell'Archivio di Stato, ad Andria quella dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro ed a Trani le sedi della Motorizzazione Civile e della Ragioneria Territoriale dello Stato (il cui iter sarà avviato in una prossima riunione della Conferenza Provinciale Permanente).

Gli stessi rappresentanti delle Amministrazioni Comunali, nell'apprezzare la concreta svolta operativa impressa al percorso istitutivo, hanno manifestato il forte auspicio affinchè tali fondamentali presìdi strategici, in settori particolarmente delicati quali l'istruzione, il lavoro e la cultura, possano essere attivati quanto prima, fornendo sin d'ora ampia disponibilità ad individuare soluzioni logistiche in grado di favorire concretamente l'insediamento degli Uffici nei rispettivi comuni.
  • Prefettura BAT
  • Prefettp Valiante
Altri contenuti a tema
Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto Riscontrato elementi sistematici, non solo indiziari, per far ritenere sussistente il pericolo di condizionamenti ad opera di organizzazioni mafiose
Prevenzione dei reati : Incrementare ancor più la collaborazione con le forze dell’ordine da parte di tutti Prevenzione dei reati : Incrementare ancor più la collaborazione con le forze dell’ordine da parte di tutti In Prefettura, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Il Prefetto ha esortato tutti i soggetti coinvolti alla massima collaborazione interistituzionale
Analisi del Piano Esodo Estivo 2025 Analisi del Piano Esodo Estivo 2025 Riunione del Coordinamento Operativo Viabilità in Prefettura
Promozione a Viceprefetto per le Dirigenti della Prefettura, Panella e Piazzolla Promozione a Viceprefetto per le Dirigenti della Prefettura, Panella e Piazzolla Le congratulazioni del Prefetto Silvana D'Agostino
Referendum abrogativi  2025:  a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Referendum abrogativi 2025: a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Non è stato raggiunto il quorum richiesto per la validità delle consultazioni
Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Menzione speciale all’Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro”
L'Einaudi di Canosa  al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” L'Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.