Coronavirus
Coronavirus
Notizie

V-DAY: "Giornata di svolta decisiva nella lotta alla pandemia”

Nella Asl Bt saranno distribuite le prime 80 dosi di vaccino anti-Covid

"Ci siamo! Domani è il giorno che potrà definire una svolta decisiva nella lotta alla pandemia. Un giorno simbolico in cui in tutta Europa parte la vaccinazione anti Covid. Per la nostra regione sarà un test per verificare il funzionamento della macchina messa a punto per la campagna vaccinazione anti Covid". Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco alla vigilia del Vaccine Day. In Puglia, il V-Day parte dal Policlinico di Bari, alle ore 8,00 di domenica 27 dicembre. Dall'ingresso di viale Ennio entreranno i mezzi per consegnare le 505 dosi di vaccino assegnate alla Regione Puglia. Le prenderà in consegna la dottoressa Maria Dell'Aera, responsabile della farmacia ospedaliera, che le suddividerà nei contenitori termici destinati ai punti di vaccinazione delle 6 province pugliesi. Il vaccino in questa fase viene trasportato e conservato a una temperatura tra 2 e 8°C. Alle ore 8.30 dall'area antistante la farmacia partiranno le auto aziendali delle ASL per la consegna dei vaccini nei punti di somministrazione individuati dalle singole aziende ospedaliere. Alle ore 9,00 ci si sposterà al Centro trasfusionale dove nella sala donatori al primo piano avverrà la somministrazione del primo vaccino pugliese alla dottoressa Lidia Dalfino, dirigente medico della rianimazione Covid del Policlinico di Bari. A seguire saranno vaccinate la specializzanda Lucilla Crudele e l'infermiera Anna Ventrella in servizio al Pronto Soccorso . Saranno presenti l'assessore alla salute della Regione Puglia, Pier Luigi Lopalco, il direttore del Dipartimento promozione della salute Vito Montanaro e il commissario straordinario del Policlinico di Bari, Vitangelo Dattoli.

Le prime 80 dosi di vaccino anti-Covid nella Asl Bt saranno distribuite nella giornata di domenica 27 dicembre. Alle ore 9,00 presso il Dipartimento di Prevenzione ad Andria in viale Trentino 79 saranno somministrati i primi 3 vaccini a Riccardo Matera(Direttore Dipartimento di Prevenzione), Stefania Menolascina (Dirigente Medico Sisp Andria) e Danny Sivo (Coordinatore Medici di Lavoro). Subito dopo saranno vaccinati altri 10 operatori degli Uffici di Igiene e a seguire i vaccini saranno distribuiti al Covid Hospital di Bisceglie, al 118, all'Opera Don Uva di Bisceglie, ai medici di medicina generale e alle Usca.
.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 26 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.391 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 544 casi positivi: 161 in provincia di Bari, 52 in provincia di Brindisi, 27 nella provincia BAT, 254 in provincia di Foggia, 29 in provincia di Lecce, 18 in provincia di Taranto, 3 residenti fuori regione. Sono stati registrati 25 decessi: 10 in provincia di Bari, 1 in provincia BAT, 5 in provincia di Brindisi, 5 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.006.794 test. 30.093 sono i pazienti guariti. 53.790 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 86.218, così suddivisi: 33.212 nella Provincia di Bari; 9.926 nella Provincia di Bat; 6.226 nella Provincia di Brindisi; 19.104 nella Provincia di Foggia; 6.678 nella Provincia di Lecce; 10.497 nella Provincia di Taranto; 494 attribuiti a residenti fuori regione; 81 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
  • Regione Puglia
  • ASL BT
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Ottava donazione multiorgano  nell’Asl Bt del 2025 Ottava donazione multiorgano nell’Asl Bt del 2025 Un uomo ha donato il fegato e i reni
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Vincenzo Cassano, neo Commendatore della Repubblica Italiana Vincenzo Cassano, neo Commendatore della Repubblica Italiana A Macerata, la cerimonia di consegna nel corso della Festa delle Repubblica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.