Cyberbullismo
Cyberbullismo
Scuola e Lavoro

Uno Sportello di Ascolto Psicologico per il monitoraggio dei fenomeni di devianza e bullismo

La dichiarazione del Presidente della Provincia BAT Bernardo Lodispoto

Nell'ambito del proprio Servizio di Assistenza Socio-Educativa per alunni con disabilità, la Provincia di Barletta Andria Trani, grazie alla progettualità realizzata dall'ATI di Cooperative Sociali "Vivere Insieme" e "Shalom", quale ditta appaltatrice dello stesso servizio, attiverà, a partire dal prossimo 16 gennaio, uno Sportello di Ascolto Psicologico per il monitoraggio dei fenomeni di devianza e bullismo. Nel corso dell'anno scolastico in corso, lo Sportello rivolgerà le proprie attività ad alunni e docenti di 10 Istituti di Istruzione Superiore Secondaria del territorio provinciale e garantirà una copertura pari a complessive 112 ore. L'iniziativa è finalizzata a dotare gli istituti Scolastici di un concreto strumento di monitoraggio delle dinamiche disfunzionali tipiche dell'età adolescenziale e offrirà l'opportunità di fruire di una consulenza psicologica gratuita e facilmente accessibile, individuando eventuali punti nevralgici ed agendo in concertazione, tra i vari contesti educativi, per il loro contenimento. "Il Servizio per l'inclusione Scolastica, erogato dalla Provincia, si arricchisce di un importante intervento di promozione della cura delle fragilità in età adolescenziale – ha detto il Presidente Lodispoto e afferma, nella concretezza della propria operatività, l'impegno ormai consolidato nella promozione reale dell'inclusione, che passa necessariamente attraverso un clima educativo accogliente verso tutte le fragilità e una comunità pronta all'ascolto delle difficoltà di ciascuno."
  • Bullismo
  • Bernando Lodispoto
  • Provincia Barletta Andria Trani
Altri contenuti a tema
Opere pubbliche: Chiesto il contributo dei Sindaci, sarà frutto della più ampia condivisione con i territori Opere pubbliche: Chiesto il contributo dei Sindaci, sarà frutto della più ampia condivisione con i territori La nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Un maxi piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali della BAT Un maxi piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali della BAT "Tutto procede secondo il cronoprogramma stabilito" Ha dichiarato il Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani, Bernardo Lodispoto
Le strade provinciali sono in una condizione disastrosa da anni Le strade provinciali sono in una condizione disastrosa da anni La nota del Consigliere Provinciale Michele Vitrani di   Fratelli d’Italia
Il prefetto Silvana D’Agostino premiata al galà solidale Porta dei Leoni Il prefetto Silvana D’Agostino premiata al galà solidale Porta dei Leoni Per l'impegno profuso e l'importanza dei vari presidi istituzionali di legalità sul territorio
I fenomeni di bullismo e cyberbullismo a scuola I fenomeni di bullismo e cyberbullismo a scuola Monte Sant’Angelo si fa promotrice di buone pratiche attraverso BulLABs
Al via  le segnalazioni per la  XXVI Edizione del "Premio Diomede" Al via  le segnalazioni per la  XXVI Edizione del "Premio Diomede" Le modalità per la presentazione dei personaggi che si sono distinti per la loro opera meritoria
Messa in sicurezza della SP2:  richiesta di incontro urgente ed improrogabile per la ripresa dei lavori Messa in sicurezza della SP2: richiesta di incontro urgente ed improrogabile per la ripresa dei lavori Il Sindaco Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT
Il presidente Lodispoto nel comitato direttivo UPI (Unione Province d’Italia), Il presidente Lodispoto nel comitato direttivo UPI (Unione Province d’Italia), I consiglieri di maggioranza: “Riconoscimento prestigioso per il territorio”.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.