Premio Diomede 2024
Premio Diomede 2024
Bandi e Concorsi

Al via  le segnalazioni per la  XXVI Edizione del "Premio Diomede"

Le modalità per la presentazione dei personaggi che si sono distinti per la loro opera meritoria

Al via le segnalazioni di presentazione dei personaggi per la XXVI Edizione del "Premio Diomede" che gode del patrocinio della Regione Puglia, della Provincia Barletta Andria Trani, del Comune di Canosa di Puglia e della collaborazione dell'IISS "Lèontine e Giuseppe De Nittis" di Canosa. Con il Premio Diomede si vuole dare lustro e risonanza ai personaggi di origine pugliese per nascita, discendenza entro il 2° grado di parentela in linea diretta che si sono distinti per la loro opera meritoria in campo economico, scientifico, sociale, culturale, artistico e sportivo. Altresì con esso si vuole premiare il personaggio pugliese che ha prodotto, con la sua opera, una ricaduta positiva sulla conoscenza e valorizzazione del territorio.

Il Premio Diomede, organizzato dal Comitato "Premio Diomede", presieduto da Angela Valentino, si articola in cinque sezioni: Canusium, al personaggio vivente, originario o da sempre residente a Canosa; Aufidus, al personaggio vivente di origine pugliese; Alla Memoria, al personaggio non più in vita, canosino o di origine pugliese. Il personaggio da premiare nelle citate sezioni viene individuato attraverso segnalazioni fatte da Enti pubblici o privati che non hanno finalità lucrative (Associazioni, Fondazioni, Comitati, Scuole, Università, Enti territoriali, Parrocchie, altri). Anche il singolo cittadino può esprimere proprie segnalazioni allegando gli estremi di un documento di riconoscimento. Il Premio Speciale è attribuito dal Comitato Premio Diomede, a suo insindacabile giudizio al personaggio che si è distinto per la sua opera meritoria. Mentre, il Premio Giovani è il riconoscimento attribuito dal Comitato a giovani che si sono particolarmente distinti anche su segnalazione di cittadini ed/o Enti pubblici o privati non a scopo di lucro.

Si potrà esprimere con apposita domanda di partecipazione solo una segnalazione per sezione. La domanda dovrà pervenire entro il 10 maggio 2025 in busta chiusa all'attenzione del Presidente Angela Valentino: Comitato Premio Diomede, via Arnaldo da Brescia, n.11 – Canosa di Puglia o tramite posta elettronica all'indirizzo e-mail.:premiodiomede@gmail.com

La domanda dovrà essere accompagnata da: dati identificativi del segnalatore; breve presentazione del personaggio da candidare o suo curriculum vitae e recapito; impegno del segnalatore a collaborare col Comitato organizzatore per i contatti da intraprendere col candidato in caso di sua premiazione. Le domande prive della suddetta documentazione non verranno prese in considerazione. Tutta la documentazione inviata non sarà restituita e rimarrà agli atti del comitato organizzatore. Il modello di domanda e la copia del presente regolamento potranno essere visionati e scaricati direttamente dai siti Internet www.premiodiomede.it

E' attiva l'utenza telefonica 339.6068416 per ulteriori informazioni.
2025 -Segnalazione di personaggi alla XXVI Edizione2025 -Segnalazione di personaggi alla XXVI Edizione
  • Regione Puglia
  • Premio Diomede
  • Comune di Canosa
  • Provincia Barletta Andria Trani
Altri contenuti a tema
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Per la carriera artistica poliedrica come costumista di teatro e cantante lirica
Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Presentato il racconto "Un giorno funesto" confluito in "Cronache dal mondo antico" per Rudis Edizioni
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.