Piemontese
Piemontese
Scuola e Lavoro

Università di Foggia eccellenza nazionale, prima al Sud in Medicina

L'assessore Piemontese: "Lavoro straordinario, investimenti premiati"

L'Università di Foggia sta facendo un lavoro straordinario ed è una soddisfazione enorme vedere che un'università giovane, nata solo 25 anni fa, secondo la classifica CENSIS 2025 sia tra le migliori d'Italia in tante aree di studio, e prima in assoluto in medicina, giurisprudenza, agraria, educazione e lettere nel Sud Italia". Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, commentando i dati dell'edizione 2025-2026 della Classifica Censis delle Università italiane, focalizzati ieri nel corso della presentazione della campagna di comunicazione e dell'offerta formativa del prossimo anno accademico di UniFg.

"La Regione Puglia ci ha creduto fin dal primo momento, contribuendo in modo decisivo all'autonomia dell'ateneo foggiano — ha aggiunto Piemontese e negli ultimi dieci anni moltiplicando gli investimenti: solo per le Scuole di Specializzazione mediche, negli ultimi anni abbiamo stanziato oltre 18 milioni di euro per aumentare le borse di studio e dare a più giovani la possibilità di diventare medici specialisti; abbiamo sostenuto l'Ateneo anche con risorse per migliorare le strutture, potenziare il Policlinico "Riuniti" di Foggia e rafforzare il legame tra formazione e sistema sanitario".

"Oggi la Scuola di Medicina di Foggia è tra le prime tre in Italia, a pari merito con l'antica facoltà di Medicina di Bologna, e i corsi di Odontoiatria e Medicina sono sul podio nazionale", sottolinea l'assessore regionale alla Sanità, osservando che "è la prova che anche dal Sud, anche da Foggia, possono nascere eccellenze vere. E lo stesso vale per le altre facoltà: educazione, scienze motorie, agraria, economia e lettere sono tutte ai vertici".
  • Università di Foggia
Altri contenuti a tema
Scienza, Intelligenza Artificiale e didattica: arriva la Winter School H²-DIA Scienza, Intelligenza Artificiale e didattica: arriva la Winter School H²-DIA Un’iniziativa di alta formazione del Learning Sciences Institute (LSi) dell’Università degli Studi di Foggia,
Le parole contano: a Foggia il Festival dedicato al linguaggio dell’informazione sulla violenza di genere Le parole contano: a Foggia il Festival dedicato al linguaggio dell’informazione sulla violenza di genere Due intense giornate di incontri con esperti, docenti e professionisti della comunicazione.
ASTERA 2025: Conto alla rovescia per il Convegno Internazionale sulla Visual Education ASTERA 2025: Conto alla rovescia per il Convegno Internazionale sulla Visual Education Per esplorare il potere dei media visivi nell’innovare l’apprendimento, potenziare la comunicazione scientifica e generare un impatto sociale positivo
Oltre il ponte. Azioni per Gaza Oltre il ponte. Azioni per Gaza Un nuovo webinar per costruire dialogo e comunità accademica internazionale
Sistemi educativi e devianza. Prospettive di etnopedagogia criminale Sistemi educativi e devianza. Prospettive di etnopedagogia criminale Presentazione del volume con l'autrice professoressa Giusi Antonia Toto a Sammichele di Bari
Università di Foggia for Gaza: aprire porte, costruire ponti Università di Foggia for Gaza: aprire porte, costruire ponti Un’azione concreta per sostenere studenti e ricercatori palestinesi attraverso borse di studio, corridoi educativi e nuove reti di solidarietà accademica.
L’Intelligenza Artificiale a 360 gradi L’Intelligenza Artificiale a 360 gradi L’Università di Foggia lancia “AI in Uni”: la nuova serie podcast
Tra innovazione, confronto e valorizzazione territoriale Tra innovazione, confronto e valorizzazione territoriale Un successo la Conferenza Internazionale ICS Exchange 2025
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.