Polizia di Stato Una vita da Social
Polizia di Stato Una vita da Social
Eventi e cultura

Una vita da social

E' partita la campagna di comunicazione della Polizia di Stato sui rischi di un uso scorretto della Rete

E' ripartito ufficialmente da Vo' Euganeo, il piccolo centro in provincia di Padova e simbolo della lotta alla pandemia da Coronavirus, l'anno scolastico 2020-2021. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina hanno aperto, con una cerimonia, l'anno scolastico. Da ieri mattina, nella piazza davanti all'Istituto Comprensivo "Guido Negri", anche il truck della campagna di comunicazione della Polizia di Stato "Una vita da social". Giunta all'ottavo anno, l'iniziativa si propone di sensibilizzare studenti, insegnanti e genitori sui rischi di un uso scorretto della Rete e dei social network. Agli alunni della 4^ classe delle scuole primarie è stato donato "Il mio diario", l'agenda scolastica della Polizia di Stato che da sette anni accompagna gli alunni delle scuole nei percorsi di legalità. Gli studenti potranno conoscere la Costituzione, attraverso i supereroi Vis, Musa e Lampo, ed affrontare temi importanti come salute, sport, ambiente, integrazione sociale, uso sicuro di Internet e molto altro ancora.

Gli esperti della Polizia postale e delle comunicazioni incontreranno, lungo tutto lo Stivale, studenti e professori all'interno dell'aula multimediale allestita all'interno dell'autoarticolato; si parlerà di cyberbullismo e dei suoi multiformi profili criminali: violenza, vessazione, diffamazione, molestie online. Questi sono solo alcuni degli argomenti che i nostri specialisti affronteranno nei loro incontri cercando di far superare agli studenti quell'errato senso di deresponsabilizzazione e di anonimato che permea molti comportamenti trasgressivi e potenzialmente criminali sulla Rete. Di fatti, la crescita degli adolescenti passa anche per un uso corretto e responsabile degli strumenti digitali che, a pieno titolo, sono parte integrante nella vita di tutti. La campagna sino ad ora ha permesso di incontrare oltre 2 milioni e mezzo di studenti sia nelle piazze che nelle scuole, 220 mila genitori e 125 mila insegnanti. Sono 18.500 gli istituti scolastici che hanno aderito all'iniziativa in 350 città.
  • Polizia di stato
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.