Cattedrale di Trani (BT)
Cattedrale di Trani (BT)
Turismo

Un viaggio itinerante per confrontarci sul futuro del turismo e della cultura in Puglia

A Trani, un incontro sulle politiche di sviluppo turistico del territorio per riprogrammare anche le risorse finanziarie

Il vicepresidente del Distretto Urbano del Commercio di Trani, a nome della Confesercenti Provinciale BAT e di Confcommercio di Trani, su invito del sindaco Amedeo Bottaro, informa che dalle ore 9,00 alle 13,00 di giovedì 30 giugno 2022 presso il Polo Museale di Trani si terrà l'incontro "Un viaggio itinerante per confrontarci sul futuro del turismo e della cultura in Puglia". Un evento organizzato, fra gli altri, da Regione Puglia e PugliaPromozione e Comune di Trani incentrato sulle politiche di sviluppo turistico del territorio per riprogrammare anche le risorse finanziarie e le strategie turistiche e culturali di "Puglia365" e "PIIIL Cultura Puglia", con una visione al 2030. "Un incontro che necessita della partecipazione dei rappresentanti dell'intero tessuto economico della BAT, - sottolinea il vicepresidente del DUC, Mario Landriscina, - in quanto la cultura e il turismo rappresentano modelli alternativi di sviluppo integrato dei settori economici, dal commercio all'artigianato, dalla piccola industria ai servizi, del territorio provinciale BAT, le cui potenzialità turistiche stentano ancora a decollare, soprattutto verso l'agognato turismo di qualità. Il Piano Strategico del Turismo della Regione Puglia 2016-2025, grazie al lavoro congiunto di operatori del settore, enti locali, associazioni datoriali e sindacali, Università , permetterà di pianificare e sviluppare azioni che possano contribuire a realizzare una nuova visione "condivisa" del turismo in Puglia. La partecipazione delle imprese turistico-culturali, di esercenti e commercianti all'incontro, - evidenzia Landriscina, - è indispensabile per comprendere le politiche e le azioni di sistema per il futuro del turismo, della cultura dei settori economici collegati alla filiera turistica pugliese. L'incontro sarà l'occasione per raccontarsi sui progressi compiuti dalla Puglia e dalla nostra Provincia negli ultimi anni e interrogarsi sulla vocazione territoriale anche alla luce della realtà critica vissuta durante l'emergenza covid e la nuova crisi energetica dettata dalla guerra in Ucraina. Nulla sarà come prima per cui bisognerà ridisegnare le linee guida di un nuovo Piano Strategico che possa dare risposte concrete in termini soprattutto occupazionali . Comunicazione, promozione, accoglienza, innovazione, arte e tradizioni, enogastronomia, sport natura benessere, mare e nautica, MICE e wedding, culturale e creativa - lavoro, innovazione identità , impresa, editoria, audiovisivo, beni culturali, arti visive e design, spettacolo dal vivo sono i molteplici fattori costitutivi di uno sviluppo turistico multicanale che dovrà svilupparsi anche per ovviare alle periodiche crisi dei vari settori economici primari e secondari . Un incontro da non perdere, - conclude il vicepresidente del DUC Trani, Mario Landriscina, - per l'importanza e lo spessore dei contenuti che verranno trattati alla presenza del Presidente Regione Puglia, Michele Emiliano, dell'Assessore al Turismo della Regione Puglia Gianfranco Lopane, e del Direttore del Dipartimento Turismo Cultura, Aldo Patruno.Rinnovo, pertanto, l'invito a partecipare numerosi".
  • Regione Puglia
  • Turismo
  • Trani
Altri contenuti a tema
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica A Trani, un congresso scientifico a cura del dottor Gennaro Gadaleta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.