Mennea Ruggiero
Mennea Ruggiero
Amministrazioni ed Enti

Turismo nella BAT: "Per realizzare alberghi ricorriamo al Cis"

Le dichiarazioni del consigliere Ruggiero Mennea

"Il primo atto è individuare l'area per gli insediamenti turistico-produttivi, che vanno sicuramente sistemati anche lungo la costa. Il secondo è garantire le opere di urbanizzazione attraverso la stipula di un Cis, il contratto istituzionale di sviluppo già applicato per tutte le province pugliesi tranne la BAT". È la ricetta che il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea, propone per far fronte alla carenza di grandi alberghi nelle città a forte vocazione turistica della provincia di Barletta-Andria-Trani, che negli ultimi anni hanno registrato una crescita esponenziale in termini di presenze. "Se prendo il caso della mia città, Barletta, direi - prosegue Mennea che è anche consigliere comunale - che non è possibile accettare la quasi completa assenza di strutture ricettive nell'area costiera. Ma non è possibile nemmeno attendere i tempi biblici dei Pug (piani urbanistici generali) per ottenere i cambi di destinazione delle aree, bisogna operare con strumenti urbanistici più snelli come il piano di insediamento produttivo (Pip) turistico. Con questo strumento si individua l'area sulla quale realizzare le strutture ricettive una volta per tutte e, poi, si dà il via agli investimenti privati con regole e tempi certi. A questo si aggiunge la possibilità di utilizzare tutti gli strumenti di finanza agevolata regionale in tema di turismo", prosegue l'esponente del Pd pugliese. "Per questo possono essere utili i Cis, sottoscritti già a Foggia, Lecce, Taranto e Brindisi. L'unica provincia a non averlo stipulato è la BAT. Su questo chiedo l'intervento del presidente Michele Emiliano perché si attivi per la stipula del Cis, in modo da poter offrire anche a questo pezzo di Puglia la possibilità di realizzare investimenti turistici e rafforzare i trasporti pubblici, creando così le condizioni ideali per ospitare gli insediamenti turistico-ricettivi. Se non si realizzano le strutture alberghiere - avverte Mennea - non sarà possibile accogliere i grandi flussi turistici e nemmeno avere un comparto economico turistico. La BAT, in proporzione rispetto alle altre province, detiene un numero davvero elevato di beni culturali, ma questo potenziale - sottolinea - deve essere espresso facendo questo importante investimento. I sindaci, a cominciare da quello di Barletta, si occupino di realizzare subito un Pip turistico, da qui può nascere lo sviluppo turistico della nostra area. Tutto il resto - conclude- appartiene all'enciclopedia degli slogan a cui non crede nessuno"
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Per la prima volta è esposto anche un reperto di straordinaria importanza
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
BIT 2025:  la Regione Puglia brilla per le performances turistiche BIT 2025: la Regione Puglia brilla per le performances turistiche Presentate nel corso della conferenza stampa istituzionale a Milano
Tutto esaurito per l’avvio del forum del turismo a Bari Tutto esaurito per l’avvio del forum del turismo a Bari Due giorni di confronti per progettare, pianificare e gestire l’offerta turistica del sud Italia tra sostenibilità e innovazione
Puglia Destination Go – Organizziamo il turismo Puglia Destination Go – Organizziamo il turismo A Barletta si concluderà il percorso partecipativo fortemente voluto dall’Assessorato regionale al Turismo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.