Tasse
Tasse
Amministrazioni ed Enti

TARI:esenzione totale per nuclei familiari in gravi difficoltà economiche

Entro il 30 settembre si dovranno presentare le istanze

"Anche per quest'anno - spiega l'assessore alla Programmazione Economica, Bilancio, Finanze e Tributi, di Canosa Francesco Patruno - abbiamo previsto l'esenzione totale della TARI per quei nuclei familiari in gravi difficoltà economiche, con ISEE non superiore a 3.000,00 euro, al fine di ridurre il peso delle tariffe comunali. Infatti spesso accade che le famiglie meno abbienti si trovino a fronteggiare anche le azioni esecutive dei concessionari della riscossione che indipendentemente dal reddito famigliare sono tenuti a riscuotere il tributo. Per questa esenzione i cittadini interessati dovranno presentare le istanze entro e non oltre il 30 settembre 2019. Abbiamo confermato anche la riduzione del tributo per quelle famiglie che hanno trasferito la propria residenza nel "centro storico" di Canosa. Questo indirizzo ha la finalità di premiare quelle famiglie che a far data dal 1° gennaio 2018 in poi abbiano scelto di trasferirsi nel centro storico favorendo un ripopolamento di quella parte di Canosa che al momento soffre dell'abbandono dei residenti. In questo caso il rimborso vale per le famiglie che hanno un indicatore ISEE non superiore a 8.000,00 euro. Le istanze per avere diritto a questo rimborso - conclude l'assessore Patruno - vanno presentate dal 16 novembre al 16 dicembre prossimi allegando copia dell'avvenuto pagamento della TARI."

In dettaglio l'art. 27 del regolamento IUC – componente TARI prevede la possibilità, con riferimento all'abitazione principale e relative pertinenze (una per ogni categoria C2/C6/C7 con un massimo di tre), che il tributo possa essere sgravato totalmente o parzialmente, per coloro che rientrano nelle seguenti fasce ISEE:
1. con indicatore ISEE del nucleo famigliare non superiore a 3000 euro;
2. con indicatore ISEE non superiore a 8000 euro, ma che abbiano acquisito la residenza a decorrere dal 1° Gennaio 2018, in alcuni contesti urbani il cui perimetro è costituito dalle seguenti vie: Varrone, Micca, Orlando, Pisa, Mazzini, Oberdan, Matteotti, Bandiera. San Sabino, Giannone, Piave, Garibaldi, Traiano, Pisani, Appio Fabio, Anfiteatro, Santorre di Santarosa, Traiano, Salita Calvario, Bande nere, Colleone, Boccaccio, Feudale, Diogene, Spaventa.
Per entrambe le categorie, qualora il richiedente fosse agricoltore, concorre alla determinazione dell'indicatore ISEE anche quanto conseguito nello svolgimento dell'attività risultante dalla dichiarazione IVA ovvero, in caso di sua mancanza, da autocertificazione nella quale indicare gli elementi richiesti dalla dichiarazione IVA. Per accedere alla agevolazione/riduzione i cittadini interessati dovranno presentare all'Ufficio Tributi, entro i termini indicati apposita istanza di sgravio/rimborso corredata dai documenti ivi previsti.
Sabino D'Aulisa
  • TARI
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.