Ospedale Canosa
Ospedale Canosa
Amministrazioni ed Enti

Sospese attività di ricovero negli ospedali pubblici

Non urgenti ed indifferibili fino al 6 aprile 2021

Il direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica che la Regione Puglia sospende le attività di ricovero degli Ospedali pubblici (COVID e NO COVID) fino al 6 aprile 2021, mentre non sono sospese quelle delle strutture private accreditate. Tali disposizioni si intendono a carattere temporaneo fino al 6 aprile 2021 in attesa di valutare l'andamento epidemiologico della pandemia ed il conseguente impatto sui servizi sanitari. Dovranno essere garantiti i ricoveri con carattere d'urgenza "non differibile", provenienti dalle strutture di Pronto Soccorso, con particolare riferimento alle patologie tempo-dipendenti. Per attività di ricovero "non procrastinabile" si intendono le prestazioni di seguito riportate: ricoveri in regime di urgenza; ricoveri elettivi oncologici; ricoveri elettivi non oncologici con classe di priorità A (come definita dal PNGLA 2019-2021 di cui all'Intesa Stato-Regioni 21.02.2019)

Deve essere garantita, altresì, l'attività ambulatoriale ordinaria, ivi compresa l'attività in libera professione intramoenia di tipo ambulatoriale. Si intende, invece, sospesa: l'attività in libera professione intramoenia in regime di ricovero; le attività di ricovero, anche quelle finalizzate al recupero delle liste d'attesa, al fine di non intralciare le attività finalizzate alla gestione dei pazienti Covid. Al momento, salvo differenti disposizioni, si conferma lo svolgimento delle prestazioni di specialistica ambulatoriale Urgenti (U) e Brevi (B). Infine, i Direttori Generali, qualora riescano a garantire le condizioni organizzative, tali da assicurare il potenziamo degli Ospedali Covid, rispetto all'effettivo bisogno assistenziale, potranno autorizzare l'erogazione delle prestazioni in regime di day- service.
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.