Anna Grazia Maraschio
Anna Grazia Maraschio
Amministrazioni ed Enti

Siti bonificati: la Puglia prima Regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive

La dichiarazione di Anna Grazia Maraschio, assessora all’ambiente della Regione

"La Puglia è stata la prima regione in Italia a uscire dall'infrazione europea sulle discariche abusive. Abbiamo bonificato tutti i 6 siti sotto osservazione. Un motivo di orgoglio e un grande risultato raggiunto grazie alla costante collaborazione con il commissario unico per la bonifica delle discariche, il generale dei carabinieri Giuseppe Vadalà". Lo dichiara Anna Grazia Maraschio, assessora all'ambiente della Regione Puglia a margine della visita del ministro Pichetto Fratin a Bruxelles al parlamento europeo, incontro in cui il ministro ha elogiato il lavoro del commissario, evidenziando come a livello nazionale siano stati bonificati o messi in sicurezza 69 siti su 81 totali. Tra questi ci sono i 6 siti pugliesi. "Uno di questi è il sito della discarica di Lesina - continua Maraschio - che è stato in procedura di infrazione per 7 anni, generando un pagamento sanzionatorio di 2 milioni e 800mila euro per l'Italia, e che adesso è stato completamente bonificato dal punto di vista ambientale, con i rifiuti isolati, l'inquinamento sotto soglia e i valori di contaminazione costantemente monitorati. Inoltre, in quell'area in passato degradata, presto sorgerà un bosco, grazie all'intesa con il commissario, Comune e Arpa. Un vero risanamento ambientale e la restituzione dell'area alla collettività. Le azioni di prevenzione e vigilanza per contrastare lo smaltimento illecito di rifiuti, la bonifica delle discariche abusive e la messa in sicurezza dei siti contaminati sono un caposaldo del lavoro del mio assessorato e dei miei uffici".

Un'azione senza sosta che, oltre al recupero dei 6 siti sotto infrazione europea, ha ottenuto numerosi altri risultati. Ricordiamo l'approvazione del Nuovo Accordo di Programma per la definizione degli interventi di messa in sicurezza e bonifica delle aree comprese nel Sito di Interesse Nazionale di Brindisi. Nel provvedimento sono previste le operazioni di caratterizzazione del villaggio residenziale San Pietro, oltre alla messa in sicurezza e bonifica della falda freatica Costa Morena, della falda freatica Fiume Grande e nell'area Stagni e Saline di Punta delle Contessa.

Inoltre, il Mase e la Regione Puglia, sulla base di criteri previsti dai fondi del Pnrr, a breve firmeranno gli Accordi di Programma per l'attuazione degli interventi di bonifica del suolo dei "siti orfani". "Risultati che ci gratificano ma non ci appagano - conclude l'assessora - siamo ancora al lavoro per proseguire con determinazione l'azione di riqualificazione ambientale del territorio pugliese".
  • Regione Puglia
  • Assessore Maraschio
  • Discariche
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.