Polizia a EICMA 2022
Polizia a EICMA 2022
Eventi e cultura

Sicurezza stradale: la Polizia a EICMA 2022

Per i comportamenti corretti e il rispetto delle norme in materia di sicurezza stradale

Alla 79^ Edizione di EICMA, la più importante esposizione internazionale delle due ruote, in Fiera Milano a Rho dal 10 al 13 novembre, partecipa anche la Polizia di Stato con uno stand allestito in collaborazione con YAMAHA MOTOR, azienda giapponese che realizza motocicli per la Polizia italiana e di altri Paesi nel mondo. Attualmente Yamaha vanta la presenza sul mercato di una serie di motoveicoli a due e tre ruote dedicati alle forze di Polizia, tra cui figurano Tracer 9, Tracer 7, Ténéré 700 Euro5, XMAX300, Tricity.
Nello spazio espositivo del padiglione 24, stand T80, saranno presenti mezzi e operatori della Polizia Stradale che cercheranno di far comprendere ai visitatori i comportamenti corretti e il rispetto delle norme in materia di sicurezza stradale, con lo scopo di far aumentare la consapevolezza sociale sul fenomeno della mortalità e incidentalità grave e far diminuire il numero delle vittime e dei feriti gravi sulle strade.
La grande presenza di pubblico, che ogni anno è presente all'evento, rappresenta un'ottima occasione di confronto soprattutto con i giovani, ai quali la Polizia di Stato, attraverso la presenza del Pullman Azzurro sull'area esterna Motolive, ha modo di far approfondire la conoscenza del codice della strada e promuovere le campagne di sicurezza stradale.
Gli operatori della Polizia Stradale a bordo del mezzo, allestito come un'aula scolastica multimediale itinerante, intratterranno bambini, ragazzi e adulti con alcuni spot a tema, filmati e materiale didattico diversi a seconda dell'età.
Davanti al pullman gli adulti potranno cimentarsi in un piccolo percorso con degli occhiali simulatori dello stato di ebbrezza ed effettuare prove con l'alcool-test.
Nello stand, oltre a poter ammirare la Tracer 9 della Yamaha con la livrea appositamente realizzata per la Polizia di Stato, saranno presenti i piloti del Gruppo Sportivo Fiamme Oro settore "Motociclismo" del calibro del campione mondiale Matteo Grattarola, a cui gli appassionati potranno rivolgere domande e soddisfare le proprie curiosità.
  • Milano
  • Polizia Stradale
Altri contenuti a tema
Al  professor Ermanno Leo, il Premio “Ambasciatore di Terre di Puglia”  Al professor Ermanno Leo, il Premio “Ambasciatore di Terre di Puglia”  Le congratulazioni del sindaco di Canosa di Puglia Vito Malcangio
Sicurezza  : La Polizia Stradale  all’Eicma di Milano Sicurezza : La Polizia Stradale all’Eicma di Milano Si svolgerà un'attività di comunicazione ed informazione per tutta la kermesse
La distrazione è tra le cause principali degli incidenti La distrazione è tra le cause principali degli incidenti Si intensificano i controlli della Polizia Stradale nei week end
Canosa: Sequestrati oltre 4 chili di cocaina Canosa: Sequestrati oltre 4 chili di cocaina L’operazione è stata condotta dalla Polizia di Stato - Sezione Polstrada di Trani
Sanluca e Salatino con la squadra dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Trani Sanluca e Salatino con la squadra dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Trani A Milano disputerà la finale di Coppa Italia
Il "Milan Club Canosa" all'euroderby Il "Milan Club Canosa" all'euroderby La partita Milan-Inter avrà inizio alle ore 21,00
Il cibo italiano sotto attacco Il cibo italiano sotto attacco A denunciarlo è la Coldiretti al Tuttofood di Milano
La cultura della guida responsabile e consapevole La cultura della guida responsabile e consapevole La Polizia di Stato accompagna la 106° Edizione del Giro d'Italia
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.