Capitaneria bianchetto
Capitaneria bianchetto
Cronaca

Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto”

Eseguito dal personale della Capitaneria di Porto di Barletta

Questa mattina, il personale della Capitaneria di Porto di Barletta, coordinati dal Centro di Controllo Area Pesca (C.C.A.P.) della Direzione Marittima di Bari, ha sequestrato novellame di alici, noto anche come "bianchetto", durante un'ispezione di routine in una via cittadina di Barletta. Il prodotto, ritenuto illegale per la pesca, la detenzione e la commercializzazione, è stato immediatamente posto sotto sequestro e successivamente distrutto, come previsto dalla normativa vigente. Il responsabile della detenzione del prodotto di pesca sottomisura, un uomo di Barletta già conosciuto per fatti simili, è stato multato con una sanzione amministrativa ed il prodotto detenuto è stato posto sotto sequestro Amministrativo. Questo intervento fa parte di una serie di controlli periodici effettuati dalle autorità marittime per tutelare le risorse biologiche marine e garantire la sicurezza e qualità dei prodotti ittici per i consumatori. Il controllo della filiera della pesca rappresenta una delle priorità per evitare il danneggiamento dell'ecosistema marino e per contrastare il commercio illecito di specie protette.
  • Barletta
  • Capitaneria di Porto
Altri contenuti a tema
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
Eccellenza e bellezza al  4^ Divin Solstizio Eccellenza e bellezza al 4^ Divin Solstizio A Barletta, evento benaugurante di Divine del Sud per il benvenuto all’estate
Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale La nuova sede sarà a Barletta
Sequestrati oltre tre quintali di prodotti ittici Sequestrati oltre tre quintali di prodotti ittici L'operazione del Nucleo Ispettivo della Capitaneria di Porto di Barletta
Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis A Barletta, la 4^ Edizione della estemporanea dell'associazione Divine del Sud
Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” “Barletta en plein air- In Giardino con Léontine” al Castello Svevo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.