Polizia di Stato
Polizia di Stato
Amministrazioni ed Enti

Sensibilizzazione alla cultura della guida sicura

Protocollo di intesa tra la Polizia di Stato, l’Università Luiss Guido Carli, Assosharing e l’Automobile Club d’Italia

Sottoscritto il 24 luglio scorso un protocollo di intesa tra la Polizia di Stato, l'Università Luiss Guido Carli, Assosharing e l'Automobile Club d'Italia, per lo sviluppo di iniziative di sensibilizzazione alla cultura della guida sicura. Il protocollo è stato siglato dal capo della Polizia Vittorio Pisani, dal direttore generale della Luiss Giovanni Lo Storto, dal presidente dell'Aci Angelo Sticchi Damiani e dal presidente di Assosharing Matteo Tanzilli. Il progetto prevede l'organizzazione di percorsi formativi e informativi sui temi della sicurezza stradale dedicata agli studenti dell'Università e corsi di sensibilizzazione dedicati a studenti, staff, docenti e collaboratori. A partire dal prossimo anno accademico la Polizia Stradale realizzerà interventi formativi, tenuti da personale qualificato, dedicati alla prevenzione dell'incidentalità stradale, anche attraverso l'utilizzo del Pullman azzurro della Polizia di Stato, all'interno del quale sarà possibile utilizzare simulatori, visori ed equipaggiamenti speciali che simuleranno l'effetto della guida in stato di ebbrezza per sensibilizzare i conducenti sui rischi derivanti dall'adozione di comportamenti scorretti alla guida. Le attività proposte da Aci, invece, si focalizzeranno sulla costruzione, promozione e diffusione della cultura della mobilità responsabile e sostenibile, mentre le aziende associate ad Assosharing saranno coinvolte in test-drive e dimostrazioni teoriche e pratiche per sviluppare un approccio di guida sicura, anche al volante di vetture condivise. Il capo della Polizia Vittorio Pisani ha osservato: "È sempre una gioia ed un prestigio per la Polizia stradale essere chiamata a sensibilizzare i nostri cittadini sulla sicurezza della circolazione stradale. Alla Luiss va dunque un grande plauso per l'attenzione dimostrata nel farsi carico di tale impegno per la propria comunità universitaria. Tante tragedie e tanto dolore potrebbero essere evitati con il semplice rispetto delle regole da parte di ognuno di noi. Un ringraziamento particolare ad Assosharing e Aci per la loro costante disponibilità a costruire congiuntamente percorsi di legalità a tutela della vita umana".
  • Polizia di stato
Altri contenuti a tema
Canosa: La Polizia sventa un furto d'auto Canosa: La Polizia sventa un furto d'auto Inseguimento nella notte in pieno centro cittadino
“Segni molto particolari” alla Mostra del Cinema di Venezia “Segni molto particolari” alla Mostra del Cinema di Venezia Il cortometraggio, scritto e diretto da Alessandro Parrello, realizzato dalla Polizia di Stato con la West 46TH Films
Violenza e sopraffazione ai danni di 'fasce deboli':  quattro misure cautelari coercitive personali emesse Violenza e sopraffazione ai danni di 'fasce deboli': quattro misure cautelari coercitive personali emesse Operazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Barletta Andria Trani, in stretta sinergia con la Procura della Repubblica di Trani
Amici anche in estate la Polizia contro l’abbandono degli animali Amici anche in estate la Polizia contro l’abbandono degli animali #lamiciziaèunacosaseria è il messaggio del nuovo video della campagna attivata
Estate 2023: viaggiare in sicurezza Estate 2023: viaggiare in sicurezza I consigli della Polizia di Stato
Sicurezza stradale :“Quando guidi, Guida e Basta” Sicurezza stradale :“Quando guidi, Guida e Basta” Presentato il nuovo video realizzato da Anas in collaborazione con Polizia di Stato e con il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.
E…state con noi: al via la campagna sulla sicurezza stradale E…state con noi: al via la campagna sulla sicurezza stradale La Polizia di Stato ha presentato il progetto con incontri nelle località turistiche italiane
Le vacanze in camper Le vacanze in camper I consigli della Polizia di Stato per noleggiare in sicurezza
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.