Puglia a Times Square
Puglia a Times Square
Turismo

Selfie con la Puglia a Times Square

Tre video sulla regione sul maxischermo della piazza più famosa al mondo

Sono in tanti a Times Square a farsi un selfie con lo sfondo delle immagini della Puglia che scorrono sugli schermi angolari digitali della piazza più famosa al mondo, una delle icone di New York dove transitano milioni di persone, non solo statunitensi. http://tinyurl.com/unexpecteditaly La campagna video "Puglia Unespected Italy", tre video da quindici secondi, realizzati da un video maker americano, Edmond Van der Bijl, è iniziata il 17 giugno scorso e terminerà domenica 30 giugno. I video hanno un'alta frequenza di messa in onda: 10 minuti all'ora. La campagna ha già avuto un forte impatto. "La Puglia è l'unica regione italiana che ha scelto questo strumento di promozione -commenta Luca Scandale, Dirigente Pianificazione Strategica - A supporto della iniziativa di Time Square è in corso una campagna di promozione della Puglia puntata su New York su YouTube e su Google, con sito web di atterraggio weareinpuglia.it. La campagna sta avendo successo. Solo sui canali social di Pugliapromozione, circa 100.000 visualizzazioni ad oggi dei video della campagna di Times Square". I video stimolano la curiosità di chi non conosce la Puglia, come possono testimoniare anche i seguitissimi video dei due influencer che promuovono l'iniziativa sui loro canali social: Piero Armenti - Il Mio Viaggio a New York, urban explorer che si dedica alla scoperta della città di New york e che questa volta incentra il suo racconto sulla Puglia, l'americana Kate McCulley - Adventurous Kate, che vive un'esperienza pugliese da New York e la racconta sui suoi canali social, blog e newsletter. Ieri ha postato un video incentrato sui panzerotti in un ristorante di due baresi a Brooklin. Fra gli intervistati a Times Square anche la famosa influencer Mickela Mallozzi.
  • Puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi La Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi Sono 216 gli alberi monumentali nell’elenco Masaf
Assaggio d’estate:  boom di turisti stranieri che affollano le città Assaggio d’estate: boom di turisti stranieri che affollano le città In occasione del lungo ponte della Festa della Repubblica
Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Protesta contro il blackout informativo in corso sui referendum dell’8 e 9 giugno.
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.