Confagricoltura Puglia
Confagricoltura Puglia
Bandi e Concorsi

Riparte Tango-Circular: le attività di informazione dedicate al riciclo e il riutilizzo delle materie plastiche in agricoltura

Promosse da Confagricoltura Bari-BAT e cofinanziate dall’Unione Europea

Per mitigare l'inquinamento e impedire a sostanze chimiche tossiche di penetrare nel suolo e nel cibo, occorre ridurre l'uso della plastica in agricoltura. Servono quindi esperti del settore che sappiano non solo gestire i rifiuti agricoli, ma anche differenziarli in maniera corretta. Per questo Confagricoltura Bari-BAT riparte con il secondo ciclo di attività del progetto "Tango – Circular", realizzato, tra gli altri, in collaborazione con Enapra e l'Università degli Studi della Basilicata. Saranno quattro le giornate, dal 23 al 26 gennaio, durante le quali si discuterà dei temi legati alle grandi sfide che l'umanità si trova ad affrontare: convertire lo scarto e i rifiuti in nuova materia prima ottimizzando il ciclo di vita dei prodotti e innescando un virtuosismo tra produzione, riutilizzo e riciclo. Non potendo fare a meno dell'utilizzo della plastica nel comparto agricolo (si utilizza per teli, reti, serre, contenitori e tubature per l'irrigazione), è opportuno formare le nuove generazioni al fine di avviare un'economia circolare. Nel corso delle giornate verrà descritto il quadro normativo di riferimento, verranno presentate le principali questioni giuridiche, organizzative e aziendali che emergono in questo settore. "Il corso si pone l'obiettivo di focalizzare le migliori pratiche e operazioni all'interno delle aziende per ottimizzare l'efficienza tecnica ed economica, assicurando il riciclo della plastica – ha spiegato il presidente di Confagricoltura Bari-Bat, Massimiliano Del Core - Una volta recuperate dai campi, le materie plastiche vengono solitamente lavate per eliminare sabbia, residui di vegetali e agrofarmaci, prima di essere lavorate. Il materiale può quindi essere riutilizzato per produrre nuovi articoli in modo sostenibile e restituire reddito agli agricoltori virtuosi: è questo quello che vogliamo approfondire insieme agli iscritti al corso"

L'obiettivo del progetto è quello di fornire agli agricoltori e stakeholders interessati una formazione gratuita per acquisire abilità e conoscenze e per consentire soluzioni per una gestione sostenibile dei rifiuti agricoli. L'iniziativa, che si svolgerà presso la sede di Confagricoltura in piazza A. e N. Sorrentino 6 a Bari dalle ore 9,15 alle 13,15, prevede il riconoscimento di crediti formativi professionali per ODAF BARI - Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali e Federazione regionale degli Agrotecnici - Regione Puglia.
Nella locandina il qrcode per iscriversi
  • Bari
  • Confagricoltura Bari-BAT
Altri contenuti a tema
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
Aperte le iscrizioni al  corso “Giovani e Nuovi Agricoltori” di Confagricoltura Bari-BAT Aperte le iscrizioni al corso “Giovani e Nuovi Agricoltori” di Confagricoltura Bari-BAT Un’opportunità formativa per il futuro dell’agricoltura
Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile I giovani protagonisti del Giubileo della Sostenibilità a Bari, insieme ad Ettore Bassi
Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo La manifestazione è dedicata alla Grecia, culla della civiltà occidentale e patria della maratona
Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Protesta contro il blackout informativo in corso sui referendum dell’8 e 9 giugno.
A Bari, il casting concorrenti “Avanti un altro!” A Bari, il casting concorrenti “Avanti un altro!” Rese note date e modalità per partecipare
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.