Gianni Stea
Gianni Stea
Amministrazioni ed Enti

Rifiuti: Accordo per raccolta frazione organica

La dichiarazione dell’assessore Stea

"La Regione Puglia ha avviato, nelle more dell'approvazione del nuovo piano regionale dei rifiuti urbani, una programmazione impiantistica a sostegno e chiusura del ciclo dei rifiuti da raccolta differenziata, affidandone l'esecuzione, come da normativa, all'Ager. Particolare attenzione è stata data agli impianti di trattamento della frazione organica, fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di riciclo e recupero previsti dalle norme comunitarie e nazionali e in linea con i principi dell'economia circolare". In quest'ambito è stato siglato un protocollo d'intesa tra l'assessore regionale all'Ambiente, Gianni Stea; il capo di Gabinetto della Regione Puglia, Claudio Stefanazzi; il presidente, Fiorenza Pascazio e il direttore generale Ager, Gianfranco Grandaliano ed i gestori degli impianti di compostaggio in Puglia: Leonardo e Silvestro Delle Foglie (Tersan Puglia Spa); Maurizio Cianci (Aseco Spa); Gregorio Leone (Eden 94); Stefano Montagano (Maia Rigenera); Pietro Russo (Progeva srl). La novità importante è la tariffa unica per tutti gli impianti, essendo necessario definire, nelle more della realizzazione delle strutture di natura pubblica programmata, un rapporto di collaborazione con gli impianti di trattamento in Puglia "con la duplice finalità di migliorare qualità della raccolta differenziata e contenere i costi per i Comuni, anche al fine di premiare sotto il profilo economico i cittadini virtuosi con la riduzione della Tari", sottolinea Stea. L'accordo nel dettaglio prevede la disponibilità da parte dei gestori degli impianti ad offrire la propria rispettiva capacità di trattamento della "Forsu" all'Ager. Avrà durata quinquennale e per i primi tre anni sarà garantito dall'Ager il soddisfacimento della capacità autorizzata di ogni singolo impianto della "Forsu". Per il quarto e quinto anno l'obbligo si ridurrà rispettivamente nella misura del 90 e 80% della capacità autorizzata "Forsu". La tariffa da applicare sarà pari a 100 euro per tonnellata oltre Iva. La maggiorazione di 6 euro sarà applicata per ogni punto percentuale o frazione di esso eccedente l'1% di impurità. I gestori degli impianti applicheranno solamente ai Comuni su cui insistono gli impianti una tariffa agevolata ridotta del 20%.
  • rifiuti
  • Regione Puglia
  • Assessore Ambiente Gianni Stea
Altri contenuti a tema
Prendersi cura di chi si prende cura Prendersi cura di chi si prende cura La Regione Puglia presenta il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Waste Flow: illeciti nella gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Waste Flow: illeciti nella gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Il titolo dell'incontro presso la Provincia BAT
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.